• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora
Avatar photo
Gabriele Stilli
Iscritto26 Settembre 2014
Articoli97
In tenera età sono stato stregato da quelle cose che si scrivono andando a capo spesso, e gli effetti si vedono ancora. Mi sono rassegnato, da diversi anni, a includere l’arte tra le discipline umanistiche e non nel rigoroso ambito delle scienze. Nutro ancora qualche dubbio, però.
Don Milani Scuola di Barbiana, Lettera a una Professoressa
Miscellanea

Tornare a Don Milani: l’attualità della Scuola di Barbiana

I giorni della scuola – VI   Ci si ricorda delle cose durante le ricorrenze. Stavolta tocca a Don Milani,... Leggi di più
Davide Romagnoli
Cerco la strofa

Dundula l’altalena, di Davide Romagnoli

Dundula l’altalena in mess ai câi câ, i câ, che enn mai a sè, culurâcun i culûr d’i fenester, grîs... Leggi di più
Tideland Copertina 1
Inquadrature

Tideland di Terry Gilliam: il mondo dove nascono i sogni

Eccessivo, eccentrico, esasperato. Il cinema di Terry Gilliam è celeberrimo, con numerose opere riconosciute come capisaldi della settima arte e... Leggi di più
Marina Cvetaeva, La principessa guerriera
Cerco la strofa

Marina Cvetaeva, il desiderio di una principessa guerriera

«Comprendetemi nella mia posizione solitaria – alcuni mi reputano “bolscevica”, altri “monarchica”, altri, ancora, entrambe le cose, e tutti sbagliano». ... Leggi di più
Eyvind Earle
Cerco la strofa

Serra celeste, di Chiara Pennetta

Voglio srotolare le tue vene una a una e ciascuna legarla a una stella appenderti il cuore al firmamento guardarti... Leggi di più
BronzinoRitratto di Dante Alighieri
Yorick

Dante a teatro: la poesia è più forte di Dio

Intervista a Giuliana Nuvoli   Portare Dante a teatro non è facile. L’hanno fatto in tanti, da Carmelo Bene a... Leggi di più
italocalvino
Degno di note

Il jazz di Claudio Angeleri e il Castello dei destini incrociati

A volte capitano degli incroci inaspettati: il jazz e Italo Calvino, la musica di Claudio Angeleri e il medioevo. Ecco,... Leggi di più
john bauer
C'era una volta

Il Piccolo Principe e la fiaba: uno specchio magico

Ad A. Ognuno di noi ha un libro o un film che funge da punto di riferimento; a volte invece... Leggi di più
Io non sono Islam Benedetta Argentieri Sara Gironi Carnevale
Balloons

Io non sono Islam: l’Isis visto dall’interno

Io non sono Islam. Un titolo strano, che può voler dire tante cose. Può sembrare una presa di posizione, un... Leggi di più
La musicalità della poesia
Cerco la strofa

Perché in poesia si va a capo spesso?

Immaginiamo di avere un bel piatto di pasta rosseggiante di sugo di pomodoro. Ce l’abbiamo lì davanti agli occhi, con... Leggi di più
Paolo Cerruto Poetically scorrect
Cerco la strofa

Una volta amiamo, le altre ci proviamo, di Paolo Cerruto

Temiamo il buio fuori da questo bar quindi resta qui che potrei parlarti per ore di noi alle medie verso... Leggi di più
La pioggia a cracovia
Narrami

La pioggia a Cracovia: questo non lo scriva

La pioggia a Cracovia è la storia di una consunzione interiore. Il linguaggio è franto, secco, e si affida a... Leggi di più
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}