No, non potevi farlo anche tu – II Quando gli intenti si incontrano con la tecnica perfetta Qui trovi... Leggi di più
Arte contemporanea
Quale valore artistico può avere un orinatoio? E un pappagallo? Sembra impossibile districarsi nell’arte contemporanea, nei suoi paradossi, nelle sue stranezze. Ma è davvero così strana?
A metà luglio una stella del panorama artistico contemporaneo ci ha lasciato, sconfitto da una malattia, l’alzheimer, che da molto... Leggi di più
Giancarlo Giordano nasce a Racconigi, in provincia di Cuneo, nel 1940. Era il tempo in cui la rivista “Famiglia Cristiana”... Leggi di più
L’Irlanda durante il XX secolo è luogo di un lento e sanguinoso sviluppo di guerre civili di carattere etnico, religioso... Leggi di più
Avete mai conosciuto una psicoterapeuta illustratrice? Oggi vi parlo di Roberta Guzzardi, di un lavoro e una passione legate insieme... Leggi di più
Gli anni Cinquanta e Sessanta a Milano sono stati molto vivaci dal punto di vista artistico e culturale. Personalità come... Leggi di più
La prima volta che ho visto le opere di Luca Checchinato mi è tornata subito in mente Scrump, la piccola... Leggi di più
Frida Castelli è una pittrice milanese di arte erotica. Molti a questo punto rimarranno straniti, altri scandalizzati, ma vi assicuro... Leggi di più
AVANGUÀRDIA: sf. [sec. XVI; dal francese avant-garde]. Fig., ogni movimento, scuola, corrente artistica o ideologica che si pone fuori della... Leggi di più
Parlando con Alessandro Gatti, in arte Gattonero, abbiamo voluto rintracciare un quid elementare, una vocazione primigenia all’origine delle prime tag... Leggi di più
La nascita della Street Art come fenomeno organico e connotato si fa risalire comunemente al boom del graffitismo nella New... Leggi di più
“La città è un grande corpo” ci dice Ivan riecheggiando le parole di Durkheim quando lo intervistiamo trovandolo alle prese... Leggi di più