• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Degno di note

«Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio», diceva Miles Davis. In questa rubrica parleremo dell’arte dei suoni e dei silenzi, e del loro eterno intrecciarsi.

musica delle donne durante il fascismo
Degno di note

La musica delle donne durante il fascismo

Fra le caratteristiche peculiari dei regimi totalitari vi è il controllo, istituzionalizzato in varie forme, della vita dei propri cittadini... Leggi di più
Vittorio Reggianini, Il concerto in salotto, olio su tela, collezione privata
Degno di note

Oltre la Marsigliese: Hélene de Nervo, Marchesa di Montgeroult

Spesso, leggendo i manuali di storia della musica, i lettori provano una strana sensazione di incompletezza, ma non sanno che... Leggi di più
Fanny Hensel
Degno di note

Fanny Hensel: creatività incatenata

Spesso quando si tratta di indagare l’operato di un’artista marginalizzata dalla storiografia tradizionale e accademica, la focale viene posta sulle sole informazioni biografiche, come se parlare delle loro opere fosse superfluo. L’infanzia, l’educazione, i rapporti familiari, le difficoltà professionali causate dalle problematiche di genere e le sue relazioni con uomini... Leggi di più
Icona bizantina copertina
Degno di note

Uno sguardo sulla musica bizantina: tra notazione e codici manoscritti

Della musica del mondo bizantino – realtà quanto mai composita e difficilmente classificabile nei suoi confini sia temporali che culturali... Leggi di più
Cognomi di artiste: Berthe Morisot
Degno di note

Vademecum per cognomi d’artiste

Con il recente evolversi della ricerca, l’immagine collettiva della storia perpetrata dalla narrazione tradizionale si sta rivelando sempre più viziata... Leggi di più
Esecuzione d'autore: Claude Debussy suona il piano
Degno di note

Esecuzione d’autore: quando un artista incide le proprie opere

Prima della musealizzazione della musica colta, praticare quest’arte implicava esibirsi, improvvisare e comporre, senza grandi distinzioni fra ruoli professionali. Dal momento poi in cui si è stabilizzata l’idea che eseguire un brano, e ancora di più curarne l’edizione, significhi restituire la volontà (in gergo tecnico “ultima”) dell’autore/autrice, domandarsi come questi... Leggi di più
Ludwig Van Beethoven
Degno di note

L’ultimo Beethoven: la Grande fuga, un sapore di Novecento

Beethoven è uno di quegli animali strani di cui hanno parlato tutti, tutti sanno chi è, tutti ne hanno sentito... Leggi di più
Musica in estate
Degno di note

Musica di stagione: tre consigli per l’estate

Non so quanti lettori si riconosceranno in questa descrizione, ma i miei ascolti musicali – esattamente come il mio abbigliamento... Leggi di più
Amy Beach
Degno di note

Amy Beach: una compositrice americana

Amy Marcy Cheney Beach (1867-1944) è stata una compositrice americana vissuta nel pieno periodo modernista che ha composto musica prevalentemente di stile tardo romantico (avvicinandosi alle tecniche compositive sperimentali solo nell’ultima parte della carriera) il cui metodo compositivo si originava da un forte istinto alla melodia e una naturale facilità... Leggi di più
The Tolkien Ensemble; l'illustrazione della Regina Margherita
Degno di note

The Tolkien Ensemble: l’arte di mettere le parole in musica

J.R.R. Tolkien è stato uno dei più grandi narratori del XX secolo, uno spartiacque nella storia della letteratura. Meno noto... Leggi di più
Calypso, illlustrazione di Martina Trotta
Degno di note

Oggi è arrivato il male! Calypso, religione e magia nera

Se aveste domandato a un qualsiasi predicatore cristiano del diciannovesimo secolo quale fosse la sua idea del Purgatorio, avreste probabilmente... Leggi di più
Skye Boat Song
Degno di note

Le numerose vite della Skye Boat Song

Il 16 aprile 1746 a Culloden, non lontano da Inverness, fu combattuta l’ultima battaglia in campo aperto sul suolo britannico. L’esercito di Sua Maestà Re Giorgio II di Hannover, comandato da suo figlio il Duca di Cumberland, affrontò l’insurrezione giacobita guidata da Carlo Edoardo Stuart, noto come il Giovane Pretendente... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}