È trascorso da un mese il 25 Aprile, e da qualche anno è considerata una ricorrenza scomoda per una parte... Leggi di più
Miscellanea
In questo spazio puoi farti trasportare da ogni sorta di argomento: moda, scuola, videogiochi e tanto altro. Non ti resta che iniziare.
Where are Ella, Kate, Mag, Lizzie and Edith, The tender heart, the simple soul, the loud, the proud, the happy... Leggi di più
Nato: Isola di Wight, 15 settembre 1807. Imbarcato come mozzo alla Florence J Marble, 1815. Arrestato per bigamia e omicidio a Port Said, 1817. Rilasciato nel 1820. Scrisse “Il racconto delle due città”. Sposò la principessa Anastasia del Portogallo nel 1931… scrisse “La capanna dello zio Tom” nel 1850… iniziò... Leggi di più
Benvenuti a Saltsea Una volta c’era tutto per tutti. Ma agli hoarders, gli accaparratori, tutto non bastava e hanno preso... Leggi di più
C’era una volta Pier Paolo Pasolini. E Pasolini era una gran scocciatura. Voleva essere tutto, fare tutto, dire e parlare... Leggi di più
I giorni della scuola – VI Ci si ricorda delle cose durante le ricorrenze. Stavolta tocca a Don Milani, di cui ieri si è celebrato il centenario dalla nascita. Come è stato sei anni fa, con i cinquant’anni di Lettera a una professoressa, è sorto un dibattito su cosa... Leggi di più
Agli occhi di noi europei appaiono pressoché incomprensibili la prevalenza e la diffusione delle armi da fuoco negli Stati Uniti... Leggi di più
I giorni della scuola – III Merito. Se c’è una parola che più di ogni altra ha segnato... Leggi di più
Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi autori del Novecento, che più di ogni altro, da grande pedagogo qual era, ha denunciato in tutte le sue opere il becero sistema consumista/capitalista, che mostrava già tutte le contraddizioni, evidenti oggi in tutta la loro... Leggi di più
Chiudi gli occhi e prova ad immaginare la Terra tra 100 anni. Cosa vedi? La temperatura media globale è aumentata... Leggi di più
Molto si è detto e molto si è scritto sul progressivo degrado della televisione in Italia, e su come questo... Leggi di più
Chi non è mai stato abbagliato dal luccichio del mondo della moda? Questo mondo però è spesso offuscato dalle problematiche del mercato, tant’è vero che è difficile considerare la moda un’arte. Ed è proprio nell’intento di riscoprirla come arte che analizzeremo i pregi e i difetti del campo attraverso la... Leggi di più