I ragazzi crescono insieme al loro paese I ragazzi crescono, imparano al loro paese imparano le note sognano la loro... Leggi di più
Cerco la strofa
«Cerco la strofa che sia fosca e queta», scriveva il poeta Giovanni Camerana. Una rubrica su un’arte strana, che si scrive andando a capo spesso, tra rime inquiete.
I ragazzi crescono insieme al loro paeseI ragazzi crescono,imparano al loro paese imparano le notesognano la loro Belle Epoqueleggono “Fiori... Leggi di più
Vi voglio presentare il libro di poesie La Luce e l’ombra di Salvatore Uroni, un poeta siciliano, che vive e opera a Cerveteri, una piccola città dalla storia millenaria, che dista solo venti chilometri da Roma. Essenza Se la luce è il sole allora siamo la luce Se la terra... Leggi di più
Nessuna paura che mi calpestino. Calpestata, l’erba diventa un sentiero. Con questi quattro versi vi presento Blaga Dimitrova, una poeta,... Leggi di più
La fantasia popolare conosce un discreto numero di espressioni per designare chi spende la propria vita a inseguire sogni, di... Leggi di più
Ho trovato questo libro vagabondando con gli occhi sullo scaffale piccolo e buio, dedicato alla poesia, di una libreria della mia cittadina, dal titolo davvero curioso: Viaggia Verso – poesie nelle tasche dei jeans, di Chiara Carminati, per Bompiani, che nel 2022 è stato ripubblicato in quinta edizione. Non conoscevo... Leggi di più
Solo l’amare, solo il conoscere conta, non l’aver amato, non l’aver conosciuto. Piovono bombe sull’Ucraina, a due anni dalla catastrofica... Leggi di più
Quando l’ho aperta per la prima volta, ho pensato: finalmente. Avevo di fronte un’antologia poetica che non sapeva né di... Leggi di più
È uscito nel 2022 anche in Italia il libro di poesie di Juan Carlos Galeano: Amazzonia, con la traduzione a cura di Silvia Valisa, per la collana di poesia di Del Vecchio Editore di Perelun, curata da Paola Del Zoppo. Di questo autore avevo parlato nel 2016, quando avevo letto... Leggi di più
(,..) Ecco, il mio cuore si scioglie come neve al sole. Dimentico le mani bianche che premendo il grilletto fecero... Leggi di più
Non fare avanti indietro fra luce e tenebre, dove gli ultimi termini sono scaduti, dove le canzoni brutali sono cantate,... Leggi di più
…Sì, io riderò a dispetto delle mie lacrime, canterò canzoni ad alta voce nel mezzo delle mie sventure: avrò speranza avendo contro tutte le probabilità. Io vivrò! Andatevene, tristi pensieri! Iniziamo queste riflessioni partendo dai versi di una delle più importanti poetesse e drammaturghe ucraine, Lesja Ukrainka, pseudonimo di Larysa... Leggi di più