No, non potevi farlo anche tu – II Quando gli intenti si incontrano con la tecnica perfetta Qui trovi... Leggi di più
Atelier
Colori, pennelli, tele alle pareti. Parleremo di pittori estrosi, scultori, architetti: l’arte figurativa in ogni sua forma.
A metà luglio una stella del panorama artistico contemporaneo ci ha lasciato, sconfitto da una malattia, l’alzheimer, che da molto... Leggi di più
Giancarlo Giordano nasce a Racconigi, in provincia di Cuneo, nel 1940. Era il tempo in cui la rivista “Famiglia Cristiana” proponeva nella sua retrocopertina la stampa di opere d’arte famose, ed è ancora bambino quando, incuriosito, inizia a riprodurle. L’estro artistico e la manualità non sfuggono negli anni: crescendo infatti... Leggi di più
Durante un chiaro pomeriggio d’autunno ero seduto su una panca in mezzo a Piazza Santa Croce a Firenze. Non era... Leggi di più
No, non potevi farlo anche tu – I Aspirante guida sintetica per nemici dell’arte contemporanea Esiste una specifica frase... Leggi di più
Giovedì sera, un post lavoro come gli altri con la voglia di rilassarsi e concedersi qualche ora di pausa. Una sequenza consolidata: telecomando, Netflix, ricerca per genere. Incappo in una copertina interessate, film biografico, artista. Mi fermo e premo play. E così che vengo a conoscenza di una delle artiste... Leggi di più
Fino a qualche anno fa trovare pubblicità di mostre immersive e interattive era subito motivo di grande curiosità, sicuramente unita... Leggi di più
Una notte di novembre del 1913 la diciottenne Charlotte Grunwald lascia la casa dei suoi genitori e si lancia tra... Leggi di più
Il commento che si sente ripetere più spesso quando si prova ad intraprendere una discussione sul tempo presente, almeno a partire dal 2020, è «sembra di vivere in un racconto di fantascienza». E, solitamente, in questi casi si intende una distopia. È anche la sensazione che tanti hanno provato quando,... Leggi di più
L’Irlanda durante il XX secolo è luogo di un lento e sanguinoso sviluppo di guerre civili di carattere etnico, religioso... Leggi di più
Avete mai conosciuto una psicoterapeuta illustratrice? Oggi vi parlo di Roberta Guzzardi, di un lavoro e una passione legate insieme... Leggi di più
Gli anni Cinquanta e Sessanta a Milano sono stati molto vivaci dal punto di vista artistico e culturale. Personalità come Lucio Fontana o Piero Manzoni hanno contribuito a rivoluzionare il modo di concepire e di produrre arte ma non sono stati gli unici anche se sicuramente i più famosi. Remo... Leggi di più