• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora
Avatar photo
Gabriele Stilli
Iscritto26 Settembre 2014
Articoli97
In tenera età sono stato stregato da quelle cose che si scrivono andando a capo spesso, e gli effetti si vedono ancora. Mi sono rassegnato, da diversi anni, a includere l’arte tra le discipline umanistiche e non nel rigoroso ambito delle scienze. Nutro ancora qualche dubbio, però.
Giotto Basilica Superiore di Assisi, Storie di Isacco
Origines

Le Storie di Isacco e il loro mistero

La Basilica di San Francesco ad Assisi è forse uno dei luoghi più potenti in cui entrare: ci troviamo completamente... Leggi di più
orion e il buio
Inquadrature

Emozioni impalpabili: tra Orion e il Buio e Inside Out 2

C’era una volta Walt Disney, e il vecchio Walt detestava profondamente i sequel. Per tutta la vita Disney cercò di... Leggi di più
Sakuntala riconosciuta. Foto di Giulia Berruti
Yorick

Śakuntala riconosciuta: l’arte dell’adattamento

Portare in scena una cultura diversa dalla nostra tradizione è sempre un’impresa. Il teatro a cui siamo abituati è, con... Leggi di più
Arte e politica: Alexander Rodchenko, Libri
Dia-logos

Arte e politica: gli artisti devono essere impegnati?

Da un po’ di tempo volevo scrivere di una questione complicata. È uno di quegli argomenti che sgusciano da tutte... Leggi di più
Goku Dragon Ball Akira Toriyama
Balloons

Goku non può morire: Dragon Ball e la sua epopea

La morte del padre di Dragon Ball, Akira Toriyama, è pesante da digerire per il mondo nerd. Toriyama ha segnato... Leggi di più
Dealunay, Ritmo. Gioia di vivere, 1930
Cerco la strofa

Viaggio dentro i tempi della poesia: intervista a Tommaso Di Dio

Quando l’ho aperta per la prima volta, ho pensato: finalmente. Avevo di fronte un’antologia poetica che non sapeva né di... Leggi di più
Ludwig Van Beethoven
Degno di note

L’ultimo Beethoven: la Grande fuga, un sapore di Novecento

Beethoven è uno di quegli animali strani di cui hanno parlato tutti, tutti sanno chi è, tutti ne hanno sentito... Leggi di più
Filologia d'autore. Jean Honoré Fragonard, Giovane ragazza che legge, 1776
Narrami

La filologia d’autore e la morte dell’opera

Chi cerca il cuore della storia nell’interstizio fra la creazione e il suo autore si sbaglia: conviene invece cercare non... Leggi di più
Tomikichiro Tokuriki, Tempio di Ohmi Katata Ukimido, 1950. Il Sosaku Hanga è stato una forma artistica nata all’inizio del Novecento che considerava l’arte un’espressione dell’io, e come tale, doveva essere interanente prodotta dall’artista.
Orizzonti

Lo haiku: racchiudere il mondo in un solo verso

Quando, alcuni anni fa, un monaco zen mi disse «Eh, questa storia degli haiku l’ho studiata parecchio, ma non sono... Leggi di più
Pasolini forma della città
Miscellanea

Vivere desiderando: Pasolini e la forma della città

C’era una volta Pier Paolo Pasolini. E Pasolini era una gran scocciatura. Voleva essere tutto, fare tutto, dire e parlare... Leggi di più
Giacomo Balla, Scienza contro l'oscurantismo, 1920, olio su tela
Dia-logos

Il problema di Gettier: come tre pagine sconvolsero la filosofia

Fino al 1963, Edmund Gettier era un normale professore universitario di una normale città degli Stati Uniti. Non erano nemmeno... Leggi di più
Henri Matisse Gioia di vivere. L'epicureismo ha un precursore nella saga di gilgamesh
Origines

Vivere per vivere: la saga di Gilgamesh e il carpe diem

A volte, prima ancora di essere affezionati a un’opera, ci affezioniamo a un passo, a poche righe, o a una... Leggi di più
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}