• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Origines

Cosa significa avere delle origini? In questa rubrica andremo indietro nel tempo, all’antica Grecia, a Roma, al Medioevo.

Henri Matisse Gioia di vivere. L'epicureismo ha un precursore nella saga di gilgamesh
Origines

Vivere per vivere: la saga di Gilgamesh e il carpe diem

A volte, prima ancora di essere affezionati a un’opera, ci affezioniamo a un passo, a poche righe, o a una... Leggi di più
Medea euripide
Origines

La terribile attualità della Medea di Euripide

L’amore che aggredisce e travolge sottrae gli uomini a fama e virtù. Canta il coro nella sua strofe una lunga... Leggi di più
Acme e Settimio, Catullo
Origines

Il Carmen XI di Catullo: il tramonto di un amore

Ho scoperto, per esperienza personale, di poter comprendere appieno le poesie di Catullo solo dopo essermi innamorato, e assieme di poter comprendere appieno l’amore solo dopo aver letto Catullo. Credo sia per questo che il poeta novus rimane uno dei più noti e amati tra gli autori classici, nonché la... Leggi di più
Guglielma di Milano, Abbazia di Chiaravalle
Origines

L’effimera santità di Guglielma di Milano

Tra il luglio e il dicembre dell’anno del Signore 1300, frate Lanfranco “de Amiziis” da Bergamo, frate Guido da Cocconato... Leggi di più
John Martin fine della storia
Origines

Il Covid di Atene e la fine della Storia

Capita spesso di fare affermazioni che potevano inizialmente essere plausibili, salvo poi vederle clamorosamente smentite dall’evoluzione degli eventi. Alle volte,... Leggi di più
Ponzio Pilato
Origines

L’ingiusta ignominia di Ponzio Pilato

Tra i vari personaggi che compaiono nel suo capolavoro Il Maestro e Margherita, Michail Bulgakov conferisce un ruolo centrale ad un personaggio del tutto inaspettato: Ponzio Pilato, prefetto di Giudea sotto l’imperatore Tiberio. Addirittura, Pilato assurge a protagonista centrale del romanzo nel romanzo che si alterna al racconto della Mosca... Leggi di più
Monolatria Antico Testamento
Origines

Al tempo degli dèi falsi e bugiardi. Tracce di monolatria nell’Antico Testamento

Si definisce religione un «complesso di credenze, sentimenti, riti, che legano un individuo o un gruppo umano […] con la... Leggi di più
Giuda Bloch
Origines

Giuda dai capelli rossi

Protagonista delle prossime righe è uno dei personaggi più conosciuti e rappresentati di sempre sebbene di lui si sappia davvero... Leggi di più
Culto dell'orso
Origines

L’antichissimo culto dell’orso: il primo Dio?

Storie di animali nel Medioevo – VIII La Chiesa lottò per circa un millennio contro l’orso e contro i culti che le diverse popolazioni barbare e non gli tributavano. La venerazione per questo animale era così diffusa e, probabilmente, aveva radici tanto antiche che la Chiesa si vide costretta ad... Leggi di più
Il sesso e l'orso nel medioevo
Origines

Un brutale seduttore: il sesso e l’orso nel Medioevo

Storie di animali nel medioevo – VII Qual è l’animale più simile all’uomo? Le risposte a questa domanda sono cambiate... Leggi di più
L'orso è il diavolo
Origines

L’orso è il Diavolo: l’orso nella cultura medievale

Storie di animali nel Medioevo – VI   La morte di re Artù, avvenuta qualche giorno dopo la battaglia di... Leggi di più
L'orso nella letteratura medievale
Origines

Da re a giullare: l’orso nella letteratura medievale

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Storie di animali nel medioevo – V   Un giorno, un contadino di nome Liétard, mentre è intento a lavorare nei campi, si arrabbia con uno dei suoi otto buoi, augurandogli che vanga divorato da un orso. Brun, l’orso fedele del re Noble, che vagabondava nei dintorni, ode le... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}