• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Orizzonti

Cosa c’è al di là dell’orizzonte? Popoli strani, città meravigliose, religioni sconosciute. In particolare, per noi europei l’oriente ha sempre suscitato fascino e mistero.

Utagawa Kuniyoshi
Orizzonti

Yan Ying, Il filosofo che non ci stava

Il Trono di Spade, Chinese Edition – III   Nella Cina del 544 avanti Cristo, tre anni dopo essere salito... Leggi di più
Utagawa Kuniyoshi
Orizzonti

Qing Feng e la caduta della casa di Cui

Il Trono di Spade, Chinese Edition – II   Alla fine dell’ultimo articolo abbiamo lasciato Cui Zhu, potentissimo ministro dell’antico... Leggi di più
Utagawa-Kuniyoshi-Mitsukuni-combatte-lo-scheletro-invocato-dalla-principessa-Takiyasha
Orizzonti

Cui Zhu, la morte del Duca e un bicchiere di sangue

Il Trono di Spade, Chinese Edition – I Nella lunga storia della Cina, l’Epoca delle Primavere e degli Autunni risulta essere una delle più ingannevoli. Sfoggiando questo nome da commedia romantica con Hugh Grant, sembra fatta apposta per nascondere al lettore appassionato la propria vera natura: quella di un’era di... Leggi di più
Qin Shi Huandi Li Si Han Fei
Orizzonti

Li Si contro Han Fei: un duello fra tigri

Cina, intorno al 260 avanti Cristo. Un giovane impiegatucolo di provincia nel regno meridionale di Chu solleva gli occhi dalla... Leggi di più
Jing-Jing Lee storia della nostra scomparsa
Orizzonti

Storia della nostra scomparsa

Ma per sopravvivere, cercavo di non fare rumore, di non fare niente, come se non esistessi. Non avevo altra scelta.... Leggi di più
Tiananmen Square 2
Orizzonti

Fuga di morte: racconto distopico di un modello autoritario

Nell’undicesimo rapporto dell’Economist sullo stato della democrazia del mondo, l’Italia si trova al 33° posto, la Cina al 130° su un totale di 167 paesi. Il fatto che in Cina viga un avanzatissimo sistema di censura è noto ai più: il Ministero della Pubblica Sicurezza della Repubblica Popolare Cinese, tramite... Leggi di più
cavallo cinese1
Orizzonti

Zang ha tre orecchie: la scuola dei sofisti cinesi

La legge parlava chiaro: nessun uomo a cavallo avrebbe potuto varcare i confini del Paese senza esibire un passaporto o... Leggi di più
arte cinese
Orizzonti

Il matto e i bambù – Vita di Wang Huizhi

Dimentica gli anni, dimentica le nozioni: Abbandonati all’infinito e fanne la tua dimora. Zhuangzi Quando Zhidun, il maestro buddhista, tornò... Leggi di più
Zheng Jing Il risveglio del traditore
Orizzonti

Zeng Jing, il risveglio del traditore

Come è lontano il Cielo, così l’imperatore. Proverbio cinese Il 31 gennaio del 1736, pochi mesi dopo essere stato investito dell’autorità suprema, l’imperatore Qianlong cancella con un colpo di penna l’esistenza terrena di un traditore dell’impero. Non potrebbe farlo, perché uno degli ultimi atti di governo di suo padre è... Leggi di più
Il secolo asiatico
Orizzonti

Il secolo asiatico di Parag Khanna: l’armonia della differenza

In lingua originale, il saggio di cui sto per parlarvi è intitolato The Future Is Asian, nella sua traduzione italiana... Leggi di più
Victo Ngai / Yoko Ogawa, nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto
Orizzonti

Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto

Quando l’ho visto in una libreria dalla nutrita sezione nipponica, l’ho preso a scatola chiusa. Yoko Ogawa è un’autrice tanto... Leggi di più
Domare la rivolta dei demoni
Orizzonti

La rivolta dei demoni: nei bassifondi della letteratura cinese

“Eterna” Hu è una strana bambina, ma cosa la renda tanto speciale è un vero mistero. La sua bellezza? La sua furbizia, forse? Ah no, aspettate: forse è il fatto che, quando la piccola ha compiuto sei anni, il negozio di suo padre sia stato distrutto da un incendio divampato... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}