• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Narrami

Questi articoli saranno una chiacchierata tra amici, tra lettori. Parleremo di romanzi, e ne parleremo così, come se fossimo in qualche bar: senza troppo impegno, ma con passione.

Rich Simmons, Lesbian Kiss
Narrami

La letteratura rappresenta davvero le minoranze?

La rappresentazione del mondo come tale è opera dell’uomo; egli lo descrive dal suo punto di vista, che confonde con... Leggi di più
Ivy Compton burnett il capofamiglia
Narrami

Ivy Compton-Burnett: la regina dei dialoghi

«Ora nostro padre ci biasima perché abbiamo accettato senza batter ciglio il suo matrimonio. E anche io, ripensandoci, lo trovo... Leggi di più
Never Let Me Go 1
Narrami

Ishiguro, Never Let Me Go – Metafora di un’umanità ai tempi del Coronavirus

«Questo romanzo straordinario e, alla fine, spaventosamente intelligente non riguarda affatto la clonazione o l’essere un clone. Riguarda il motivo per cui non esplodiamo, perché non ci svegliamo un giorno e andiamo singhiozzando e piangendo per la strada, buttando tutto a pezzi a causa del senso crudo, esasperante e completamente... Leggi di più
Marco Nurnberger A fishermans morning
Narrami

Sommersione: un pescatore come te

Un pescatore esperto come te non ha dubbi. Con i tuoi occhi strabici e freddi come quelli di un rettile,... Leggi di più
calcio sandro bonvissuto
Narrami

La gioia fa parecchio rumore, il nuovo romanzo di Sandro Bonvissuto

Dopo qualche anno di silenzio, è uscito il nuovo romanzo di Sandro Bonvissuto, La gioia fa parecchio rumore, che a... Leggi di più
Ursula Le Guin
Narrami

L’urgenza dell’utopia: Ursula Le Guin e l’anarchia di Anarres

Coloro che costruiscono i muri sono prigionieri di sé stessi Ursula K. Le Guin – I reietti dell’altro pianeta. Un’ambigua utopia. Mondadori, 2014. 339 pg. Parliamo spesso di muri. In modo esplicito, come quello tra USA e Messico o quelli ungheresi; in modo più ambiguo, chiudendo i porti e i... Leggi di più
Jean Michel Basquiat Boy and Dog in a Johnnypump 1982 detail 865x577 1
Narrami

Tuff e la sua banda: la vita ad Harlem, senza fronzoli

Sono uno stereotipo, scocciato di essere uno stereotipo. Se si potesse recensire un romanzo con una sola frase, Tuff e... Leggi di più
Alessandro Baricco The game
Narrami

The Game di Alessandro Baricco: Il mondo è un gioco?

Ha senso leggere The Game Unplugged senza aver letto The Game? Spoiler: sì, molto. The Game, edito da Einaudi nell’ottobre... Leggi di più
Racconti ritrovati emanuel carnevali
Narrami

I racconti ritrovati di Emanuel Carnevali

“L’amore è una miniera nascosta nella montagna della nostra vecchiaia” Inizia così la carriera letteraria di Emanuel Carnevali, tra neve da spalare e amore da possedere per la prima volta. La racconta nel primo dei Racconti Ritrovati, edito da D editore, una casa editrice, voluta e curata da Emmanuele Pilia,... Leggi di più
Fay Weldon, Anna Passacantilli
Narrami

Fay Weldon trasforma l’eroina letteraria in una diavolessa

Mary Fisher è minuta e graziosa, di aspetto delicato, ben fatta, incline agli svenimenti e alle lacrime e ad andar... Leggi di più
fernando colombo
Narrami

Fernando Colombo e il sogno di una biblioteca universale

Nel corso dei nostri studi abbiamo tutti sentito parlare di Cristoforo Colombo, lo scopritore del Nuovo Mondo, il primo colonizzatore... Leggi di più
Pier Paolo Pasolini
Narrami

Ricordando Pasolini: conversazione con Patrizia Gradito

Un’anima in me, che non era solo mia, una piccola anima in quel mondo sconfinato, cresceva, nutrita dall’allegria di chi amava, anche se non riamato. (Pier Paolo Pasolini, Il pianto del salice, poema in Le ceneri di Gramsci) Il giorno 26 ottobre alle ore 17,00 a Ciampino, in Via Principessa... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}