• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Narrami

Questi articoli saranno una chiacchierata tra amici, tra lettori. Parleremo di romanzi, e ne parleremo così, come se fossimo in qualche bar: senza troppo impegno, ma con passione.

gustave moreau copertina
Narrami

2666: il dizionario di Roberto Bolaño

2666 è un’opera molecolare. Non solo per l’enorme quantità di molecole, quelle piccole particelle composte da atomi che unite da... Leggi di più
Sylvia Plath 1
Narrami

Le ultime confessioni di Sylvia P(lath)

Una poetessa, una curatrice d‘aste, una dottoressa che applica metodi psichiatrici all’avanguardia in un manicomio. I loro nomi: Boston Rhodes,... Leggi di più
Osvaldo Soriano
Narrami

Osvaldo Soriano: oltre il recinto, con la leggerezza di Calvino

Quando scrivi per un quotidiano sotto dittatura militare e la tua cifra stilistica è pregna di beffarda ironia, sai che corri dei rischi. Ne era consapevole e l’avrebbe provato sulla propria pelle, Osvaldo Soriano. Per gli amici “El Gordo”, per via del fisico corpulento, per molti il giornalista e lo... Leggi di più
L'unità, Ninni Holmqvist
Narrami

L’Unità di Ninni Holmqvist: tra sorveglianza e distopia

Il giardino di Monet a Giverny fu reso celebre dai dipinti che ritraevano le ninfee, la vegetazione rigogliosa, l’atmosfera idilliaca.... Leggi di più
mia madre aveva una cinquecento giallacoperitna jpg
Narrami

Mia madre aveva una Cinquecento gialla

Quando un bambino racconta una storia, la narrazione imbocca sentieri inaspettati. I dettagli storici e politici diventano vaghi, le convenzioni... Leggi di più
Edvard Munch madonna jpg
Narrami

L’amore poderoso, di Oria Gargano

Voglio consigliarvi un libro molto piacevole da leggere, perché ha una prosa chiara e poetica, perché ha una storia coinvolgente, perché è istruttivo: L’amore poderoso di Oria Gargano, edito da Iacobelli Editore, per la collana Frammenti di Memoria, nell’agosto del 2022. Voglio insegnare, voglio stare con i ragazzi, e lanciare... Leggi di più
Howard Pyle, Attacco al galeone, 1905
Narrami

Il Benito Cereno di Melville: cecità dinanzi allo straniero

Quando Herman Melville pubblicò Benito Cereno, nel 1855, l’America era agitata dal dibattito sulle recenti rivolte schiaviste sulle navi negriere... Leggi di più
Moby Dick, illustrato da Tony Millionaire
Narrami

Moby Dick è davvero il protagonista di Moby Dick?

Sto leggendo Moby Dick, sono a pagina 300, ma finora della famosa balena bianca non c’è alcuna traccia: non sembra... Leggi di più
Coby Whitmore illustrazione
Narrami

Tra l’oggi e il domani: una meravigliosa saga familiare di Carmen Korn

Era il 26 novembre 2016, quasi 7 anni fa, quando usciva qui sul blog Storie Sepolte la mia prima recensione, in cui raccontavo di un libro che ho amato molto, Una solitudine troppo rumorosa di Bohumil Hrabal. A quella prima recensione ne sono seguite molte altre, che mi hanno dato... Leggi di più
Filologia d'autore. Jean Honoré Fragonard, Giovane ragazza che legge, 1776
Narrami

La filologia d’autore e la morte dell’opera

Chi cerca il cuore della storia nell’interstizio fra la creazione e il suo autore si sbaglia: conviene invece cercare non... Leggi di più
Dumitru Ghiatza Village Among Mountains
Narrami

Appetricchio di Fabienne Agliardi: un borgo nascosto da un bosco

Un contenitore di stramberie, ecco cos’era Petricchio. Petricchio è un borgo della Basilicata, fittizio ma tremendamente emblematico, rappresentazione accurata dei... Leggi di più
Zelda e Scott Fitzgerald
Narrami

Zelda Fitzgerald, una voce dimenticata

Zelda Fitzgerald è la moglie di Francis Scott Fitzgerald: quasi non può esistere senza il marito, l’identità di Zelda Sayre (suo cognome da nubile) sfuma in quella onnipresente del famoso scrittore. La sua voce autentica è soffocata dall’immagine di lei che ci viene restituita dalle opere di lui: nei suoi... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}