• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Atelier

Colori, pennelli, tele alle pareti. Parleremo di pittori estrosi, scultori, architetti: l’arte figurativa in ogni sua forma. 

Edward Hopper Nighthawks
Atelier

L’America nascosta di Edward Hopper

Un gigante della pittura americana, il più grande realista americano, precursore della pop art e addirittura il principale pittore realistico... Leggi di più
Michelangelo Pistoletto copertina
Atelier

Oltre lo specchio. Pistoletto e gli anni Sessanta

Michelangelo Pistoletto è un artista contemporaneo che ha segnato il panorama artistico italiano del secolo scorso. Conosciuto principalmente per i... Leggi di più
Giotto, giudizio universale
Atelier

Giotto: il mito di un’arte più reale della realtà stessa

In una tiepida giornata primaverile, appena qualche anno dopo la metà del Quattrocento, Lorenzo Ghiberti, artista fiorentino di chiarissima fama decise di mettere per iscritto, ovviamente ad esclusivo vantaggio dei posteri, le sue memorie e le sue conoscenze. Era già in là con l’età, coi basettoni bianchi e in possesso di... Leggi di più
Botticelli Primavera
Atelier

Bellezza​ ​geniale​ ​e​ ​congeniale:​ ​uno​ ​sguardo​ ​sul​ ​Rinascimento

Aristotele disse che «La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione». Citazione associabile, spesso in senso letterario, a ciò che... Leggi di più
Moma New York
Atelier

L’arte moderna era un’arma della CIA?

Packet, così veniva chiamato il programma segreto messo in atto dalla Central Intelligence Agency (CIA), per vincere – in questo... Leggi di più
Percorsi: Museo Guggenheim
Atelier

Le origini ebraiche dell’espressionismo astratto

Non credo che il problema sia se si dipinge in modo astratto o figurativo. Piuttosto si tratta di porre fine a questo silenzio, a questa solitudine, respirare di nuovo e poter tendere le braccia. (Collana a cura di Stefano Zuffi, La storia dell’Arte – L’arte americana, vol. XVI, Milano, Mondadori... Leggi di più
Madonna con il Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Benedetto
Atelier

Simone Peterzano e l’arte ai tempi della Controriforma

Il 30 giugno del 1564 papa Pio IV emanò la Bolla Benedictus Deus, approvando tutti i decreti discussi nell’arco delle... Leggi di più
New York, Stati Uniti, una nuova potenza
Atelier

Gli Stati Uniti e l’espressionismo astratto: una nuova potenza

Recentemente ho avuto occasione di analizzare un aspetto molto particolare e curioso dell’arte del secolo scorso, ossia il modo in... Leggi di più
Frida Khalo
Atelier

Frida Kahlo e i primi anni Trenta negli Stati Uniti d’America

Nel 1929 Diego Rivera, “colpevole” di aver accettato di dipingere un murale nel Palacio Nacional di Città del Messico, venne espulso dal Partito Comunista. Secondo il racconto di Baltasar Dromundo, fu lo stesso Rivera a presiedere la sua esclusione dal Partito: Diego arrivò, si sedette, tirò fuori una grossa pistola... Leggi di più
Paul Cezanne, Le grandi Bagnanti, 1905
Atelier

Paul Cézanne: la geometria del reale

Paul Cézanne nasce a Aix-en-Provence, città a nord di Marsiglia, il 19 gennaio del 1839. Questi sono gli anni in... Leggi di più
Pablo Picasso, La famiglia di arlecchino
Atelier

Picasso: un rosa pieno di tradimento

Nell’aprile del 1904 Pablo Picasso decide di trasferirsi definitivamente a Parigi. Il luogo prescelto è un capannone in legno parte... Leggi di più
Artemisia Gentileschi copertina
Atelier

Artemisia Gentileschi: la complicità fra donne

Negli anni Settanta del Novecento la figura di Artemisia Gentileschi venne scelta dal movimento femminista internazionale come simbolo di emancipazione: se da un lato ciò ha portato ad una maggiore considerazione della sua figura, al tempo stesso  ha messo in luce più la sua vicenda biografica, alquanto rocambolesca, che i... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}