Anche le persone per natura più portate all’ottimismo dovevano ormai convenire che la situazione fosse decisamente spiacevole. La vedete, quella... Leggi di più
Iscritto20 Febbraio 2015
Articoli46
Sono nato a Monza nel 1991 e vivo a Milano. Ho una spiccata tendenza a occuparmi di scrittori e musicisti giudicati minori o semisconosciuti, perché seriamente convinto che anche a loro faccia piacere sentir pronunciare il proprio nome, ogni tanto.
Tra le opere che la clemenza del Tempo ci ha fatto pervenire dai primi secoli successivi alla nascita di Cristo,... Leggi di più
La Storia ci dice che Publio Virgilio Marone compì la sua parabola terrena tra il 70 e il 19 avanti... Leggi di più
Parigi, 1699. Al centro di una pubblica piazza innaffiata dalle lacrime di amici, parenti e ammiratori viene impiccato Henry Desmarest,... Leggi di più
Mesdames et messieurs, benvenuti al consueto appuntamento con L’Esprit de Finesse, la rassegna culturale dedicata alle opere che hanno fatto... Leggi di più
Ho scoperto i Coral come li ha scoperti ogni buon cristiano al di fuori della loro natia Inghilterra: guardando la... Leggi di più
Anni, lustri, secoli, millenni fa qualcuno inventò la tragedia. La tragedia. L’arte di vestire con parole meravigliose le più inenarrabili... Leggi di più
Può darsi che non lo sappiate, ma se mai durante una festa avete cantato a qualcuno il ritornello del “Perché... Leggi di più
Tanto tempo fa – prima ancora che l’uomo cominciasse a misurarlo, il tempo – una terribile battaglia tra gli dèi... Leggi di più
Nel 1261 una fiumana di poveri disgraziati si riversò in massa dalla città di Mosul al Cairo. L’inarrestabile avanzata verso... Leggi di più
Il Cinquecento spagnolo è nell’immaginario collettivo il secolo dell’Inquisizione. Dell’Invencible Armada e dell’Inquisizione. Ma diciamocelo, più dell’Inquisizione. È inutile girarci... Leggi di più
Amleto, il dubitoso principe di Danimarca, non è stato il solo a calcare le scene dei teatri inglesi con un... Leggi di più