• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Orizzonti

Cosa c’è al di là dell’orizzonte? Popoli strani, città meravigliose, religioni sconosciute. In particolare, per noi europei l’oriente ha sempre suscitato fascino e mistero.

Li Zhi
Orizzonti

Li Zhi, l’eretico dal cuore di bambino

In Cina, nei secoli andati, girava una storiella che diceva così: Wang Huizhi andò ad alloggiare per qualche tempo nella... Leggi di più
Vasily-Vereshchagin, Taj Mahal. Il Taj Mahal fu fatto costruire da Shah Jahan, padre di Aurangzeb
Orizzonti

Aurangzeb, il regno della serpe bianca

Accadde tutto in un batter di ciglia. I due elefanti che i servi dell’imperatore avevano aizzato l’uno contro l’altro per... Leggi di più
miri spadafora storie sepolte jpg
Orizzonti

Il pianista di Yarmouk: il racconto di un mondo spezzato

Doveva essere il contorno di una foto, Il pianista di Yarmouk. Il senso di questo libro era dire cosa c’è stato prima e cosa dopo. La foto in questione è stata scattata nell’aprile del 2014 e ritrae un ragazzo smilzo con una maglietta verde al pianoforte. Non è una gran... Leggi di più
Ibn Al Rawandi - Jean Leon Gerome, Prayer at Cairo, 1865
Orizzonti

Ibn al Rāwandī: lo smeraldo dell’eresia islamica

Quando un profeta, un messia, un inviato divino si degna di scendere dal Cielo per rivelarci le norme di un... Leggi di più
Li Chevalier, Sinfonia del destino, 2012
Orizzonti

Il ventaglio dai boccioli di pesco

Anche le persone per natura più portate all’ottimismo dovevano ormai convenire che la situazione fosse decisamente spiacevole. La vedete, quella... Leggi di più
Haruk Murakami
Orizzonti

Fino alla fine non ho camminato: L’arte di correre

Provo un’avversione istintiva per le foto degli autori sui libri, di qualunque genere esse siano: piccole e a mezzo busto sull’aletta posteriore, sorridenti, serie e compassate, enormi gigantografie sulla quarta di copertina… insomma, preferirei avere la possibilità di immaginare io stessa l’autore o, ancora meglio, di lasciare i suoi connotati... Leggi di più
Yoko Ogawa Martina Trotta
Orizzonti

Yoko Ogawa: un cuore che sanguina

Ogni volta che penso a mio fratello, il cuore mi sanguina come una melagrana scoppiata. (Yoko Ogawa, Una perfetta stanza... Leggi di più
Confucio Arte cinese
Orizzonti

I dialoghi di Confucio: il filo sottile che lega il sapere

Ti capita di leggere un libro. Non un libro qualunque. No: uno dei libri basilari di una cultura, di una... Leggi di più
La parrucchiera di Kabul 1
Orizzonti

La parrucchiera di Kabul: emancipazione tra spazzole e trucchi

Fortunatamente, sono una Lady Marian del mio tempo. Ho coscienza, intelligenza e talento ma sono destinata a continuare a vivere in cattività dietro le sbarre della prigione della vita come un uccello in gabbia. […] (versi tratti da una poesia di Farida Alami) La meravigliosa lirica di Farida Alami funge... Leggi di più
Seta Baricco
Orizzonti

La delicatezza della seta di Alessandro Baricco

Seta, di Alessandro Baricco, appartiene a quella categoria di libri che genera un turbinio di pareri discordanti tra i lettori,... Leggi di più
Tiziano Terzani
Orizzonti

Tiziano Terzani: cercare una cosa che non esiste, la verità

Se devo tirare una conclusione di quello che voglio fare con quegli anni che mi restano, voglio continuare a fare... Leggi di più
Liu Mashan, Il sogno della camera rossa
Orizzonti

Il sogno della camera rossa: il mondo di carta di Cao Xueqin

Tanto tempo fa – prima ancora che l’uomo cominciasse a misurarlo, il tempo – una terribile battaglia tra gli dèi fece rovinare al suolo la volta celeste. La catastrofe riempì d’orrore la provvida dea Nü-wa, che subito commissionò ai suoi artigiani la preparazione di trentaseimilacinquecentoventuno blocchi di pietra con cui... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}