• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Narrami

Questi articoli saranno una chiacchierata tra amici, tra lettori. Parleremo di romanzi, e ne parleremo così, come se fossimo in qualche bar: senza troppo impegno, ma con passione.

Margaret Wilkerson Sexton La libertà possibile
Narrami

La liberta possibile: New Orleans dopo l’uragano Katrina

New Orleans, Agosto 2005. Quando l’Uragano Katrina si abbatté sulla parte est della città, sfiorando la categoria 3 della Scala... Leggi di più
La trilogia degli Aubrey: rosamund di Rebecca West
Narrami

La Trilogia degli Aubrey di Rebecca West: il meraviglioso finale

Siamo giunti all’epilogo. Dopo La famiglia Aubrey e Nel cuore della notte, arriva in libreria Rosamund, la conclusione della Trilogia... Leggi di più
La pioggia a cracovia
Narrami

La pioggia a Cracovia: questo non lo scriva

La pioggia a Cracovia è la storia di una consunzione interiore. Il linguaggio è franto, secco, e si affida a due monologhi alternati, a due voci che scandiscono regolarmente il libretto: un fotografo innamorato e ferito, e un clochard, che ha così tante ferite da non sentirle più. Certe mattine... Leggi di più
William H. Hays, In for the Night, 1956
Narrami

Jalna: alla scoperta di Mazo de la Roche

Quando all’inizio di un romanzo c’è una pagina dedicata all’albero genealogico o all’elenco dei nomi dei personaggi, vengo assalita da... Leggi di più
Lanzarote articolo Juli Zeh
Narrami

Juli Zeh e L’anno nuovo a Lanzarote

Di notte i vulcani apparivano ancora più fiabeschi, ombre di un nero profondo contro un cielo nero scintillante, era come... Leggi di più
Asimov
Narrami

Isaac Asimov: il machine learning prima che fosse mainstream

Per scrivere questo articolo è stato fondamentale il confronto con Tommaso Cavandoli, System Application Engineer presso un’azienda che si occupa di programmazione e integrazione di robot industriali.    Quando si parla di scrittori di fantascienza che scrivono di robot, Isaac Asimov è certamente il primo nome che viene in mente.... Leggi di più
Rebecca West: intervista a Francesca Frigerio
Narrami

Tradurre Rebecca West: intervista a Francesca Frigerio

Come mai Rebecca West non ha ricevuto grande riconoscimento in passato, nonostante sia spesso definita una dei giganti della letteratura... Leggi di più
Come diventai monaca Cesar Aira
Narrami

Come diventai monaca di César Aira: in bilico tra suggestioni

Questa sarà una recensione concisa, non per scelta ma per esigenza. Il romanzo di cui parlerò oggi è infatti molto... Leggi di più
Carmen Korn è tempo di ricominciare
Narrami

È tempo di ricominciare per le quattro donne di Carmen Korn

È tempo di ricominciare per coloro che hanno subito gli orrori dei campi di concentramento e per quanti non hanno mai perso la speranza di riabbracciare i propri cari, aggrappati ai sottili fili della speranza, per chi ha perso i propri familiari, per i delatori e per i sopravvissuti. La... Leggi di più
Copertina per I provinciali di Jonathan Dee. Edward Hopper Collina e case Cape Elizabeth Maine
Narrami

I provinciali di Jonathan Dee: America Today

Ne I provinciali, edito da Fazi la settimana scorsa, Jonathan Dee racconta di nuovo l’America, come nel precedente “I privilegiati”,... Leggi di più
Italo Calvino e le lezioni Americane
Narrami

Il frutto amaro delle lezioni americane

Il pesante è la radice del leggero Lao Tsu Italo Calvino è uno scrittore sorprendente. Sorprendente forse più oggi di... Leggi di più
Charles Bukowski
Narrami

Bukowski, ultimo atto

Capita molte volte che nell’ultima parte di esistenza un essere umano intraprenda un colloquio con se stesso per formulare una sorta di calcolo finale, stilare un resoconto definitivo catalogando il proprio passato al fine di rendersi cosciente di averlo vissuto e infine di accettarlo. Così si suddividono i ricordi, per... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}