• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Narrami

Questi articoli saranno una chiacchierata tra amici, tra lettori. Parleremo di romanzi, e ne parleremo così, come se fossimo in qualche bar: senza troppo impegno, ma con passione.

Juli Zeh cuori vuoti
Narrami

Cuori vuoti: la deriva distopica del presente e l’oscurità del futuro

Questa non sarà la solita recensione. Cuori vuoti di Juli Zeh ha smosso qualcosa in me, facendo nascere vari interrogativi... Leggi di più
Ernest Hemingway
Narrami

Perché Il vecchio e il mare è il testamento spirituale e letterario di Hemingway

Il vecchio aveva visto molti pesci grossi. Ne aveva visti molti che pesavano più di quattro quintali e mezzo e... Leggi di più
Giovanni Lucchese la sete copertina
Narrami

Parliamo de La Sete, l’ultimo libro di Giovanni Lucchese

pubblicato da D Editore   Un cuore rosso incatenato su uno sfondo fatto di sabbia del deserto. Nel deserto il sole è feroce, il corpo si disidrata e la sete è implacabile. Si presenta con una copertina che è un prologo al romanzo La Sete di Giovanni Lucchese, classe 1970.... Leggi di più
Ian Manook, Askja
Narrami

Askja di Ian Manook: forti davanti alla forza della natura

Da ogni lato, la lava pietrificata da migliaia di anni è una marea immobile di onde nere e corrugate. Sembra... Leggi di più
Akuaba Francesco Staffa
Narrami

Akuaba, di Francesco Staffa

pubblicato da D Editore Alle donne e agli uomini che per terra e per mare vanno incontro al proprio destino... Leggi di più
Jose Saramago
Narrami

Nessuno si salva da solo: ecco come ce lo dice José Saramago

Tanti libri nascono e conducono vite spericolate. Compiono viaggi transatlantici, dai nostri polpastrelli, ai nostri occhi, alle nostre interiora. Quei libri ostruiscono le arterie e scalpitano sulle pareti della pelle in attesa di una via d’uscita, che si compirà solo al voltarsi dell’ultima pagina, con un sospiro di sollievo e... Leggi di più
Elizabeth Jane Howard
Narrami

Perdersi di Elizabeth Jane Howard: tra verità e bugia

Esistono personaggi dei romanzi che leggiamo con cui è difficile non entrare in empatia fin dalla prima riga, che accendono... Leggi di più
Despina 1
Narrami

Il lato ludico della letteratura: giochi popolari e avanguardie

La nostra intervista del 21 settembre 2020 a Francesca Grosso delinea il percorso dell’avanguardia dal Novecento ad oggi. Le tecniche... Leggi di più
Edward Munch I soli
Narrami

Qui nella penombra, di Carlotta Benedetta Bragaglia

Quale musica più azzeccata dei famosi Notturni di Chopin, suonati solo al pianoforte per lasciarsi ispirare alla presentazione del libro di Carlotta Benedetta Bragaglia Qui nella penombra, che come dice già in copertina è Una storia vera. È la sua storia, la sua grande tragedia familiare e personale, che scuote... Leggi di più
va tutto bene signor field
Narrami

Va tutto bene Signor Field di K. Kilalea: un’altra Ville Savoye

Nei romanzi, che siano più o meno celebri, letture da spiaggia o grandi pilastri della letteratura, capita spesso di imbattersi... Leggi di più
charles white copertina
Narrami

Attualità di Ragazzo negro, il romanzo di Richard Wright

Con occhi sempre attenti, e con cicatrici visibili ed invisibili, mi diressi al Nord, pieno d’una oscura nozione che la... Leggi di più
Guy Gunaratne La nostra folle, furiosa città
Narrami

La nostra folle, furiosa città: il primo romanzo di Guy Gunaratne

Melting pot è un termine preso in prestito dalla lingua inglese che definisce un gruppo eterogeneo di persone di diverse provenienze sociali e geografiche, religione e condizione, che convivono nella stessa area. Un calderone, un amalgama culturale, si potrebbe dire senza ricorrere ad altre lingue. E proprio questo crogiolo è... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}