• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Degno di note

«Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio», diceva Miles Davis. In questa rubrica parleremo dell’arte dei suoni e dei silenzi, e del loro eterno intrecciarsi.

Lully Le ballet de la nuit
Degno di note

Jean Baptiste Lully: la dittatura musicale al tempo del Re Sole

Scena: è venerdì sera, e da una bella poltrona in terza fila dal palco vi state godendo a teatro una... Leggi di più
Jean Baptiste Oudry, Natura morta con violino, fogli di musica pesche e uva su tavolo
Degno di note

Desmarest, l’immortale

Parigi, 1699. Al centro di una pubblica piazza innaffiata dalle lacrime di amici, parenti e ammiratori viene impiccato Henry Desmarest,... Leggi di più
The Coral
Degno di note

The Coral: ombre, sogni e rock ‘n’ roll

Ho scoperto i Coral come li ha scoperti ogni buon cristiano al di fuori della loro natia Inghilterra: guardando la serie TV Scrubs, dove una delle loro canzoni più famose fa capolino all’interno della colonna sonora. Non fu amore al primo ascolto. La canzone mi piacque e la feci entrare... Leggi di più
IMG 20220527 102044
Degno di note

Quella vecchia di grigio vestita: storia di una melodia

Può darsi che non lo sappiate, ma se mai durante una festa avete cantato a qualcuno il ritornello del “Perché... Leggi di più
gherardo delle notti, musicanti. Le Jacaras erano nate in questi contesti
Degno di note

¡Vaya de jácara, amigos!

Il Cinquecento spagnolo è nell’immaginario collettivo il secolo dell’Inquisizione. Dell’Invencible Armada e dell’Inquisizione. Ma diciamocelo, più dell’Inquisizione. È inutile girarci... Leggi di più
Adolph Von Menzel, Concerto di flauto i Federico il Grandei, 1852
Degno di note

Storia di un genio qualunque: Johann Sigismund Kusser

Johann Sigismund Kusser nasce a Bratislava nel Febbraio del 1660. Il padre è un compositore, la madre è una donna del XVII secolo che quindi può fare quel che vuole, tanto se non muore male la Storia non si sentirà in dovere di ricordarla. All’età di 14 anni il giovane... Leggi di più
Versailles
Degno di note

I turchi a Versailles

«E questa è la galleria degli specchi!» cinguetta allegro il marchese di Pomponne, le labbra appena increspate in una smorfia... Leggi di più
Botticelli madonna con bambino e angeli in canto
Degno di note

Marc-Antoine Charpentier: epitaffio di un compositore incazzato

Marc-Antoine Charpentier è uno dei compositori del barocco francese attualmente più rappresentati sul mercato discografico. Le sue opere, da lui... Leggi di più
Rosa Balistreri
Degno di note

Rosa Balistreri, una donna tosta

«Si può fare politica e protestare in mille modi, io canto» Ho conosciuto Rosa Balistreri grazie a un’amica, poetessa calabrese, con la quale un giorno mi trovai a parlare del mio concetto di “donna tosta“. Le donne toste: ovvero quelle donne che si sono imposte per le loro capacità intellettive... Leggi di più
the book of souls
Degno di note

Iron Maiden, The Book Of Souls: il ritorno della “Vergine di Ferro”

Voglio essere sincero con tutti voi: quando mi è stato chiesto di scrivere questo articolo il mio cuore ha avuto... Leggi di più
Johann Schobert e i funghi
Degno di note

I funghi di Johann

Morti idiote di compositori più o meno famosi – III Johann Shobert   Johann Schobert può forse essere annoverato nella... Leggi di più
Giuseppe Guidi Concerto Domingo Simoni de Croubelis
Degno di note

Non dimenticatevi di lui

Nell’anno del Signore millesettecentoottantaequalcosa, in una notte che esigenze drammatiche ci spingono ad immaginare buia e tempestosa, un tizio giunge a Copenaghen. Sarebbe qui opportuno il fornirvi una seppur sommaria descrizione dei suoi tratti somatici, un accenno alla sua età e alle cause che l’abbiano spinto sin qui dalla terra... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}