Banksy, uno degli artisti più conosciuti del terzo millennio (e se non lo conoscete, leggete questo nostro articolo e scoprirete di... Leggi di più
Atelier
Colori, pennelli, tele alle pareti. Parleremo di pittori estrosi, scultori, architetti: l’arte figurativa in ogni sua forma.
L’arte spesso nasconde segreti e talenti. Gli artisti confrontandosi con il mondo esterno non sempre ricevono l’apprezzamento che meritano e,... Leggi di più
All Art Has Been Contemporary: tutta l’arte è stata contemporanea. Questo semplice enunciato, oggetto di un’installazione al neon di Maurizio Nannucci, contiene una verità innegabile. Ciò che da sempre contraddistingue l’arte infatti, è la capacità di essere riflesso della realtà che ci circonda, dei costumi che cambiano, delle epoche che... Leggi di più
Nel mezzo del cammin di nostra vita… Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici (soprannominato il Popolano e cugino di secondo grado... Leggi di più
Non sempre i graffiti rovinano gli edifici. Anzi, spesso sono l’unico modo per abbellirli. Con qualche centinaio di bombolette spero... Leggi di più
L’arte contemporanea ha spesso l’ambizione di affrancarsi dai tradizionali contesti in cui si è soliti “fare arte”: le istituzioni, le fondazioni, i musei e le gallerie spesso vengono messe da parte in favore di luoghi alternativi, “non luoghi” e spazi aperti. Proprio in questa direzione si muove il fenomeno della... Leggi di più
Nei primi decenni del Novecento il panorama dell’arte europea venne letteralmente sconvolto dal fenomeno delle Avanguardie; è risaputo con quale... Leggi di più
Vasari è uno storico ma anche un creatore di leggende. Così scrive Enzo Fileno Carabba in Vite sognate del Vasari,... Leggi di più
Testimone diretto del panorama artistico e culturale del Novecento, nonché suo prolifico partecipe, Angelo Eugenio Dorfles detto Gillo (12 aprile 1910 – 2 marzo 2018) ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nel nostro tempo, sia in qualità di artista sia come attento critico e osservatore. Dopo la sua recente... Leggi di più
Isabella ricerca un insegnamento – Giorno 02 Isabella, 19 anni, sigaretta in mano, si trova all’interno dell’Antico Caffè Greco,... Leggi di più
Isabella ricerca un insegnamento – Giorno 1 Isabella, 19 anni, sigaretta in mano, legge la sesta ballata tratta da... Leggi di più
L’opera di Marcel Duchamp è da sempre permeata da un leggendario velo di incomprensione, proprio perché al suo nome è legata una delle operazioni più innovative ma allo stesso tempo demistificatorie del “fare arte”. Ma quali sono stati i passi decisivi che lo hanno portato a compiere un percorso così... Leggi di più