• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora
Federico Franchin
Federico Franchin
Iscritto20 Febbraio 2015
Articoli46
Sono nato a Monza nel 1991 e vivo a Milano. Ho una spiccata tendenza a occuparmi di scrittori e musicisti giudicati minori o semisconosciuti, perché seriamente convinto che anche a loro faccia piacere sentir pronunciare il proprio nome, ogni tanto.
Adolph Von Menzel, Concerto di flauto i Federico il Grandei, 1852
Degno di note

Storia di un genio qualunque: Johann Sigismund Kusser

Johann Sigismund Kusser nasce a Bratislava nel Febbraio del 1660. Il padre è un compositore, la madre è una donna... Leggi di più
Versailles
Degno di note

I turchi a Versailles

«E questa è la galleria degli specchi!» cinguetta allegro il marchese di Pomponne, le labbra appena increspate in una smorfia... Leggi di più
Constant Wauters
Yorick

Hurlothrumbo: la follia del secolo

L’uomo inventò le regole per ingabbiar la mente, Che fece d’ogni vincolo Natura insofferente. Amos Meredith È mattina, pomeriggio, sera,... Leggi di più
Botticelli madonna con bambino e angeli in canto
Degno di note

Marc-Antoine Charpentier: epitaffio di un compositore incazzato

Marc-Antoine Charpentier è uno dei compositori del barocco francese attualmente più rappresentati sul mercato discografico. Le sue opere, da lui... Leggi di più
The strand
Miscellanea

Delirio in Berners Street

Chi è quel giovanotto dall’aria allegra che occhieggia dalla finestra della casa situata esattamente di fronte al numero 54 di... Leggi di più
NIels Moeller Lund, Il cuore dell'impero, 1904
Miscellanea

Un mago in bottiglia

John Montagu, secondo duca di Montagu, era a detta di molti una brava persona. Non lo era forse per il... Leggi di più
Johann Schobert e i funghi
Degno di note

I funghi di Johann

Morti idiote di compositori più o meno famosi – III Johann Shobert   Johann Schobert può forse essere annoverato nella... Leggi di più
Giuseppe Guidi Concerto Domingo Simoni de Croubelis
Degno di note

Non dimenticatevi di lui

Nell’anno del Signore millesettecentoottantaequalcosa, in una notte che esigenze drammatiche ci spingono ad immaginare buia e tempestosa, un tizio giunge... Leggi di più
Johannes Vermeer, Donna-seduta alla spinetta, 1675
Degno di note

Cinquanta sfumature di Franz

Morti idiote di compositori più o meno famosi – II Franz Kotzwara   Se, mentre passeggiate per le vie della... Leggi di più
Paolo Ricci, concerto privato
Degno di note

Jean Baptiste Lully: verrà la morte e avrà il tuo piede

Morti idiote di compositori più o meno famosi – I Jean Baptiste Lully   Il 29 Novembre del 1632, la... Leggi di più
Niente più contenuti
Torna alla Homepage
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}