Johann Sigismund Kusser nasce a Bratislava nel Febbraio del 1660. Il padre è un compositore, la madre è una donna... Leggi di più
Iscritto20 Febbraio 2015
Articoli46
Sono nato a Monza nel 1991 e vivo a Milano. Ho una spiccata tendenza a occuparmi di scrittori e musicisti giudicati minori o semisconosciuti, perché seriamente convinto che anche a loro faccia piacere sentir pronunciare il proprio nome, ogni tanto.
«E questa è la galleria degli specchi!» cinguetta allegro il marchese di Pomponne, le labbra appena increspate in una smorfia... Leggi di più
L’uomo inventò le regole per ingabbiar la mente, Che fece d’ogni vincolo Natura insofferente. Amos Meredith È mattina, pomeriggio, sera,... Leggi di più
Marc-Antoine Charpentier è uno dei compositori del barocco francese attualmente più rappresentati sul mercato discografico. Le sue opere, da lui... Leggi di più
Chi è quel giovanotto dall’aria allegra che occhieggia dalla finestra della casa situata esattamente di fronte al numero 54 di... Leggi di più
John Montagu, secondo duca di Montagu, era a detta di molti una brava persona. Non lo era forse per il... Leggi di più
Morti idiote di compositori più o meno famosi – III Johann Shobert Johann Schobert può forse essere annoverato nella... Leggi di più
Nell’anno del Signore millesettecentoottantaequalcosa, in una notte che esigenze drammatiche ci spingono ad immaginare buia e tempestosa, un tizio giunge... Leggi di più
Morti idiote di compositori più o meno famosi – II Franz Kotzwara Se, mentre passeggiate per le vie della... Leggi di più
Morti idiote di compositori più o meno famosi – I Jean Baptiste Lully Il 29 Novembre del 1632, la... Leggi di più
Niente più contenuti