• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora
Federico Franchin
Federico Franchin
Iscritto20 Febbraio 2015
Articoli46
Sono nato a Monza nel 1991 e vivo a Milano. Ho una spiccata tendenza a occuparmi di scrittori e musicisti giudicati minori o semisconosciuti, perché seriamente convinto che anche a loro faccia piacere sentir pronunciare il proprio nome, ogni tanto.
Zheng Jing Il risveglio del traditore
Orizzonti

Zeng Jing, il risveglio del traditore

Come è lontano il Cielo, così l’imperatore. Proverbio cinese Il 31 gennaio del 1736, pochi mesi dopo essere stato investito... Leggi di più
Domare la rivolta dei demoni
Orizzonti

La rivolta dei demoni: nei bassifondi della letteratura cinese

“Eterna” Hu è una strana bambina, ma cosa la renda tanto speciale è un vero mistero. La sua bellezza? La... Leggi di più
vincent vincent
Degno di note

Vincent Vincent and the Villains: i fantasmi del Rock

Prima il silenzio. Subito dopo, sinuoso e sinistro, dal silenzio emerge un riff di chitarra, alla cui prima ripetizione si... Leggi di più
Li Zhi
Orizzonti

Li Zhi, l’eretico dal cuore di bambino

In Cina, nei secoli andati, girava una storiella che diceva così: Wang Huizhi andò ad alloggiare per qualche tempo nella... Leggi di più
Niccolò Minato e la chimera
Degno di note

Il cavalier Minato e la chimera

È l’ora del tè, nel salotto di casa Manzoni. Intorno a un tavolino siedono gli invitati, che sbocconcellano pasticcini mentre... Leggi di più
Vasily-Vereshchagin, Taj Mahal. Il Taj Mahal fu fatto costruire da Shah Jahan, padre di Aurangzeb
Orizzonti

Aurangzeb, il regno della serpe bianca

Accadde tutto in un batter di ciglia. I due elefanti che i servi dell’imperatore avevano aizzato l’uno contro l’altro per... Leggi di più
Gesta Romanorum
Origines

Gesta Romanorum, lo scrigno delle storie

Dio ha creato gli uomini perché ama le storie. Proverbio ebraico Quand’ero piccolo, prima che la Guida galattica per autostoppisti... Leggi di più
John O' Connor, Da Pentonville Road guardando verso ovest, 1884
Degno di note

Il carbonaio e la musica: l’incredibile storia di Thomas Britton

In un ipotetico concorso di bellezza delle vie di Londra, Aylesbury Street riuscirebbe a piazzarsi tra le prime 350 solo... Leggi di più
Ibn Al Rawandi - Jean Leon Gerome, Prayer at Cairo, 1865
Orizzonti

Ibn al Rāwandī: lo smeraldo dell’eresia islamica

Quando un profeta, un messia, un inviato divino si degna di scendere dal Cielo per rivelarci le norme di un... Leggi di più
Giotto Giuda
Origines

La morte di Giuda

Poche cose al mondo sono più note dell’antefatto di questa storia. Circa duemila anni fa, fuori dalle mura di Gerusalemme,... Leggi di più
Lully Le ballet de la nuit
Degno di note

Jean Baptiste Lully: la dittatura musicale al tempo del Re Sole

Scena: è venerdì sera, e da una bella poltrona in terza fila dal palco vi state godendo a teatro una... Leggi di più
Merab Gagiladze, donna a cavallo
C'era una volta

Serendipità: la lunga storia di una parola simpatica

Il vecchio dizionario della lingua italiana che mi ritrovo in casa riporta la seguente definizione della parola “serendipità”: «Lo scoprire... Leggi di più
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}