Abbiamo sentito parlare tutti del Tao: tutti conosciamo il suo simbolo bipartito, con un punto di bianco nel nero un... Leggi di più
Orizzonti
Cosa c’è al di là dell’orizzonte? Popoli strani, città meravigliose, religioni sconosciute. In particolare, per noi europei l’oriente ha sempre suscitato fascino e mistero.
Ukiyo-e: è la parola con cui i giapponesi chiamano le stampe di Hokusai e degli artisti coevi, come i celebri... Leggi di più
Sentiamo tanto parlare del Kurdistan, di questa nazione divisa in tre stati, di questi Pesh Merga col fucile in spalla che oggi combattono contro l’ISIS, così vicino a noi, su quella striscia invisibile che separa la Siria dalla Turchia. In questi giorni sta avvenendo una battaglia decisiva ad una sessantina... Leggi di più
Questa volta è a Shiraz che si svolge la nostra storia, nel cuore della Persia. Sappiamo poco di Hafez, questo... Leggi di più
Parlare del rapporto tra Van Gogh e il Giappone è diventato difficile perché non è una novità. Decenni di mostre,... Leggi di più
Cerca di pensare che la vita è una scatola di biscotti. […] Hai presente quelle scatole di latta con i biscotti assortiti? Ci sono sempre quelli che ti piacciono e quelli che no. Quando cominci a prendere subito tutti quelli buoni, poi rimangono solo quelli che non ti piacciono. È... Leggi di più
Niente più contenuti