• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Orizzonti

Cosa c’è al di là dell’orizzonte? Popoli strani, città meravigliose, religioni sconosciute. In particolare, per noi europei l’oriente ha sempre suscitato fascino e mistero.

Domon Ken, Yasujiro Ozu
Orizzonti

Yasujiro Ozu, il cinema come l’acqua che scorre

«Se avessimo vinto noi, ora gli americani porterebbero parrucche nere e canterebbero canzoni giapponesi masticando chewing gum» «Allora meno male... Leggi di più
Jean Leon Gerome La Almeh
Orizzonti

Le ombre di Ibn Dāniyāl

Nel 1261 una fiumana di poveri disgraziati si riversò in massa dalla città di Mosul al Cairo. L’inarrestabile avanzata verso... Leggi di più
Haruki Murakami
Orizzonti

Murakami Haruki, sognare la letteratura

Quando mi chiedono “A chi daresti il premio Nobel per la Letteratura quest’anno?” rispondo solitamente con lo stesso nome da anni. Potrebbe sembrare un ritornello, un mantra ripetuto ormai alla nausea. Non è così: ogni anno mi sento sempre in imbarazzo nell’indicare in Murakami Haruki il mio favorito. L’impiccio nasce... Leggi di più
Ispettore Chopra
Orizzonti

L’inaspettata eredità dell’ispettore Chopra, di Vaseem Khan

Nell’ultimo giorno prima della pensione, l’ispettore Ashwin Chopra scoprì di aver ereditato un elefante. Inizia così il romanzo di Vaseem... Leggi di più
Kitagawa Utamaro, stampa dal libro Il canto della voluttà. 1786
Orizzonti

Shunga: l’arte giapponese dell’eros

Molti conoscono le stampe giapponesi, gli Ukiyoe; forse non tutti conoscono quel determinato gruppo di stampe che si suole definire... Leggi di più
Orhan Pamuk Istanbul
Orizzonti

Orhan Pamuk e il volto di Istanbul

È una città di quelle che ti prendono alle spalle, ti aggrediscono e ti lasciano lì, solo, pieno di dubbi e con una grande voglia di vivere nel cuore. Nera d’autunno, scintillante in estate. Istanbul. Oggi appare forse meno malinconica ai turisti, abbacinato dai minareti, dal sole a distesa su... Leggi di più
heugen herrigel lo zen e il tiro con l'arco
Orizzonti

Lo zen e il tiro con l’arco: spogliarsi di ogni intenzione

«Che debbo dunque fare?» chiesi pensieroso. «Imparare la giusta attesa». «E come si impara?» «Staccandosi da se stesso, lasciandosi dietro... Leggi di più
Vagabond
Orizzonti

Vagabond: le peripezie di un maestro di spada errante

Rieccoci qui per il secondo, esaltante (ma soprattutto esaltato) articolo-fotocopia del format ▌▌PAUSA di Yotobi. Quest’oggi tratterò della mia esperienza... Leggi di più
Hafiz Osman, Il nome di Allah, 1600 ca.
Orizzonti

Al Hallaj, il Cristo dell’Islam

L’Islam per me è sempre stato un mistero. Islam, “sottomissione”: di primo acchito provo un forte scetticismo per questa parola. Poi però, una moschea dopo l’altra, un incontro dopo l’altro hanno generato in me, non credente, una inspiegabile, irrazionale attrazione. Non è facile spiegarlo, non è facile parlare di Islam, ... Leggi di più
Michael Kenna, Torii, Visions of Japan. La vacuità è un concetto cardine dell'estetica giapponese.
Orizzonti

Amore per il vuoto: la vacuità nell’estetica orientale

Noi europei abbiamo un rapporto peculiare con il vuoto. Un rapporto conflittuale, potremmo dire, al punto che, per descrivere alcune... Leggi di più
Fregio palaziale achemenide Persepoli
Orizzonti

La primavera di Cosroe: Pietro Citati e la Persia millenaria

Le librerie dell’usato sono sempre una fonte di ispirazione: ci entri e ti trovi davanti varie pile di carta più... Leggi di più
I Ching Lanterne
Orizzonti

I Ching: le metafore eterne del Libro dei Mutamenti

Per secoli gli uomini si sono domandati come prevedere il futuro, ed è così che si sono propagati per il mondo migliaia di maghi, indovini, cartomanti. Anche in Cina gli uomini hanno cercato di capire ciò che avverà. Anzi, questa pratica doveva essere di fondamentale importanza, in quanto uno dei... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}