• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Degno di note

«Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio», diceva Miles Davis. In questa rubrica parleremo dell’arte dei suoni e dei silenzi, e del loro eterno intrecciarsi.

Lili marleen Marlene Dietrich
Degno di note

Con te, Lili Marleen: storia di una canzone

Davanti al cancello della caserma si ergeva una lanterna Si trova ancora lì. Se volessimo, potremmo ritrovarci ancora, per stare... Leggi di più
Fabriezio de André
Degno di note

Fabrizio De André e PFM: tra cinema e realtà

“Abbiamo due album e nessun video” sarebbe stato un titolo accattivante, logico, per raccontare una tragica mancanza artistica. Eppure in... Leggi di più
Achille Lauro musica di merda
Degno di note

Musica di merda: il bello della musica brutta

Sanremo 2020 è ormai un ricordo sbiadito, di cui ci rimangono solo i meme sul body di paillettes di Achille Lauro, sul desaparecido Bugo e sul guaito cavernoso di Ornella Vanoni (“Uuhaaahhaa”), mentre gli amanti del generesono già proiettati verso il prossimo Eurovision Song Contest. Del “genere”, già, perché i... Leggi di più
Ex Re Album Elena Tonra
Degno di note

Ex:Re di Elena Tonra: i dolori della giovane Elena

Ognuno di noi preserva nella sua storia di famiglia dei piccoli frammenti essenziali, tolti i quali le strade che abbiamo... Leggi di più
italocalvino
Degno di note

Il jazz di Claudio Angeleri e il Castello dei destini incrociati

A volte capitano degli incroci inaspettati: il jazz e Italo Calvino, la musica di Claudio Angeleri e il medioevo. Ecco,... Leggi di più
jova beach party
Degno di note

Musica e natura, quando l’uomo le fa litigare

La musica e l’ambiente naturale sono ciò che di più maestoso la vita può donarci per rendere i momenti dell’esistenza ricchi di emozioni. Due entità tanto diverse ma simili nel ritmo: così come un suono diventa musica se articolato in pause e tonalità, la natura definisce cadenze e mutamenti in... Leggi di più
chavela vargas e1596663333882
Degno di note

Chavela Vargas, tra storie e leggende della musica messicana

Ci sono sempre più versioni di ogni storia che viene raccontata al sorgere del sole, dopo una notte di baldoria... Leggi di più
vincent vincent
Degno di note

Vincent Vincent and the Villains: i fantasmi del Rock

Prima il silenzio. Subito dopo, sinuoso e sinistro, dal silenzio emerge un riff di chitarra, alla cui prima ripetizione si... Leggi di più
Murubutu L'armata perduta di re cambise
Degno di note

L’armata perduta di Re Cambise: Murubutu canta Erodoto

Se esistesse una misura per valutare l’importanza di un’opera, si potrebbe forse dire che questa è la sua capacità di durare nel tempo: a capacità di contenere le caratteristiche, le contraddizioni, persino le idiosicrasie del periodo storico in cui è stata partorita, ma nello stesso tempo di superarle, di trascenderle.... Leggi di più
Niccolò Minato e la chimera
Degno di note

Il cavalier Minato e la chimera

È l’ora del tè, nel salotto di casa Manzoni. Intorno a un tavolino siedono gli invitati, che sbocconcellano pasticcini mentre... Leggi di più
Bella ciao remix
Degno di note

Bella ciao remix: put your hands up in the air

Agosto 2018, Francoforte. La città non riposa. Il classico deserto agostano che caratterizza gli uffici e le metropoli italiane in... Leggi di più
John O' Connor, Da Pentonville Road guardando verso ovest, 1884
Degno di note

Il carbonaio e la musica: l’incredibile storia di Thomas Britton

In un ipotetico concorso di bellezza delle vie di Londra, Aylesbury Street riuscirebbe a piazzarsi tra le prime 350 solo corrompendo la giuria. È anonima e bigia; da una parte qualche caseggiato privo di carattere e un piccolo supermarket, dall’altra una serie ininterrotta di edifici, da poco rimodernati, il cui... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}