• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Atelier

Colori, pennelli, tele alle pareti. Parleremo di pittori estrosi, scultori, architetti: l’arte figurativa in ogni sua forma. 

Game of Thrones Luca Checchinato
Atelier

Le illustrazioni a tutto tondo di Luca Checchinato

La prima volta che ho visto le opere di Luca Checchinato mi è tornata subito in mente Scrump, la piccola... Leggi di più
Frida Castelli
Atelier

Frida Castelli, l’arte dei dettagli sensuali

Frida Castelli è una pittrice milanese di arte erotica. Molti a questo punto rimarranno straniti, altri scandalizzati, ma vi assicuro... Leggi di più
Francesca Grosso avanguardia
Atelier

L’avanguardia nel XXI secolo, tra tecnologia e leggerezza

AVANGUÀRDIA: sf. [sec. XVI; dal francese avant-garde]. Fig., ogni movimento, scuola, corrente artistica o ideologica che si pone fuori della tradizione propugnando concezioni nuove e rivoluzionarie: letterato, scrittore d’avanguardia; pittura d’avanguardia. (Fonte: sapere.it) Prima di approdare nel mondo artistico, il termine “avanguardia” era di uso militare, in quanto indica un... Leggi di più
Zdzislaw Beksinski
Atelier

Zdzisław Beksiński, l’arte del macabro

«Bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto». Così Paul... Leggi di più
Raffaello architetto sposalizio della vergine
Atelier

Raffaello architetto: la Basilica di San Pietro

A tutti sono noti i dipinti di Raffaello, ma solamente pochi conoscono la sua attività nelle vesti di architetto, trascurata... Leggi di più
Madonna della Seggiola raffaello
Atelier

Da Leonardo a Raffaello: la lezione della «scuola del mondo»

L’anno scorso siamo stati “bombardati” con eventi e commemorazioni per i Cinquecento anni dalla morte di Leonardo; quest’anno è il turno di Raffaello. Ma qual è il fil rouge che accomuna questi due grandi artisti? Che rapporti sono intercorsi tra i due? Che conseguenze ha avuto il loro – tutt’altro... Leggi di più
George Grosz, I pilastri della società, 1926
Atelier

George Grosz: l’arte, la vita e la politica

Al tramonto della prima guerra mondiale, la Germania iniziò un’inesorabile discesa verso il baratro. Ben prima della parentesi Nazista infatti,... Leggi di più
Gattonero copertina
Atelier

Muri corpo vivo. Gattonero: la memoria delle periferie

Parlando con Alessandro Gatti, in arte Gattonero, abbiamo voluto rintracciare un quid elementare, una vocazione primigenia all’origine delle prime tag... Leggi di più
Ivan tresoldi copertina
Atelier

Muri corpo vivo. Ivan Tresoldi: il potere trasformativo della parola

La nascita della Street Art come fenomeno organico e connotato si fa risalire comunemente al boom del graffitismo nella New York tra gli anni ‘60 e ‘70, consacrata poi dall’invenzione della bomboletta spray negli anni ‘80 e riplasmata infine con nuovi caratteri a partire dal 2000. Tuttavia il coacervo di... Leggi di più
Maurits Cornelis Escher: Vincolo d'unione, aprile 1956
Atelier

I luoghi infiniti di Escher

È da poco uscito il film Escher – Viaggio nell’infinito, un documentario con cui Robin Lutz ci mostra la vita... Leggi di più
Iconeo Australia
Atelier

Artivism: l’attivismo si fa creativo

Artivism. Un neologismo che indica la forma d’arte dedita all’attivismo, non semplicemente riferito al cambiamento climatico, ma esteso alle forme... Leggi di più
bibbia borso deste 3
Atelier

La Bibbia di Borso d’Este e le miniature del Quattrocento

Immaginatevi un cielo blu, di un blu profondissimo e perfetto: le stelle una a una stanno bucando la volta mentre la luna, sulla sinistra, assume un contorno sempre più definito. E all’improvviso passa una cometa, brillantissima, che rapisce il nostro sguardo e cattura tutta la nostra attenzione. Se il cielo... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}