La prima volta che ho visto le opere di Luca Checchinato mi è tornata subito in mente Scrump, la piccola... Leggi di più
Atelier
Colori, pennelli, tele alle pareti. Parleremo di pittori estrosi, scultori, architetti: l’arte figurativa in ogni sua forma.
Frida Castelli è una pittrice milanese di arte erotica. Molti a questo punto rimarranno straniti, altri scandalizzati, ma vi assicuro... Leggi di più
AVANGUÀRDIA: sf. [sec. XVI; dal francese avant-garde]. Fig., ogni movimento, scuola, corrente artistica o ideologica che si pone fuori della tradizione propugnando concezioni nuove e rivoluzionarie: letterato, scrittore d’avanguardia; pittura d’avanguardia. (Fonte: sapere.it) Prima di approdare nel mondo artistico, il termine “avanguardia” era di uso militare, in quanto indica un... Leggi di più
«Bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto». Così Paul... Leggi di più
A tutti sono noti i dipinti di Raffaello, ma solamente pochi conoscono la sua attività nelle vesti di architetto, trascurata... Leggi di più
L’anno scorso siamo stati “bombardati” con eventi e commemorazioni per i Cinquecento anni dalla morte di Leonardo; quest’anno è il turno di Raffaello. Ma qual è il fil rouge che accomuna questi due grandi artisti? Che rapporti sono intercorsi tra i due? Che conseguenze ha avuto il loro – tutt’altro... Leggi di più
Al tramonto della prima guerra mondiale, la Germania iniziò un’inesorabile discesa verso il baratro. Ben prima della parentesi Nazista infatti,... Leggi di più
Parlando con Alessandro Gatti, in arte Gattonero, abbiamo voluto rintracciare un quid elementare, una vocazione primigenia all’origine delle prime tag... Leggi di più
La nascita della Street Art come fenomeno organico e connotato si fa risalire comunemente al boom del graffitismo nella New York tra gli anni ‘60 e ‘70, consacrata poi dall’invenzione della bomboletta spray negli anni ‘80 e riplasmata infine con nuovi caratteri a partire dal 2000. Tuttavia il coacervo di... Leggi di più
È da poco uscito il film Escher – Viaggio nell’infinito, un documentario con cui Robin Lutz ci mostra la vita... Leggi di più
Artivism. Un neologismo che indica la forma d’arte dedita all’attivismo, non semplicemente riferito al cambiamento climatico, ma esteso alle forme... Leggi di più
Immaginatevi un cielo blu, di un blu profondissimo e perfetto: le stelle una a una stanno bucando la volta mentre la luna, sulla sinistra, assume un contorno sempre più definito. E all’improvviso passa una cometa, brillantissima, che rapisce il nostro sguardo e cattura tutta la nostra attenzione. Se il cielo... Leggi di più