Petronio, sedutosi proprio alla nostra sinistra, si rivolge agli altri poeti del cenacolo infernale, tra i quali spicca il nostro... Leggi di più
Iscritto13 Agosto 2014
Articoli68
Nato a Sciacca in provincia di Agrigento nel 1993, ho frequentato il Liceo Classico nella mia città natale per poi proseguire gli studi a Pavia, dove mi sono laureato in Lettere Moderne con una tesi dedicata all'architettura normanna in Sicilia.
Lo buon maestro cominciò a dire: «Mira colui con quella spada in mano, che vien dinanzi ai tre sì come... Leggi di più
Durante gli ultimi mesi del 1357 e i primi dell’anno successivo, un oscuro personaggio di origini romane di cui non... Leggi di più
Klee ha un’anima romantica e dionisiaca, come alcune sue letture e qualche pagina dei Diari sembrano suggerire o è piuttosto... Leggi di più
«Insieme a Gitone, riposi le nostre poche cose in una sacca e dopo aver rivolto una preghiera alle stelle salii... Leggi di più
Da bravo avvocato, quale in realtà non sono, non posso non fare a meno di difendere le gesta di un... Leggi di più
10 giugno del 323 a.C. Era morto Alessandro, un uomo «di cui generalmente si riconosceva la capacità sovrumana», […] e... Leggi di più
Tra il 1519 e il 1523 Tiziano, già noto a Venezia e riconosciuto come uno degli artisti di maggior talento... Leggi di più
Lasciati dietro le spalle i resti di Micene, è per noi giunto il momento di inoltrarci nel mare di ipotesi... Leggi di più
Nel lontano 1876 un ricco mercante tedesco di nome Heinrich Schliemann, fermamente convinto che le storie raccontate da Omero all’interno... Leggi di più
Dopo aver dedicato un articolo alla Chanson de Roland, il poema epico medievale che così tanto ha influito sulla letteratura... Leggi di più
«La terra è cattiva, non dobbiamo addolorarci per lei» «Cosa?» «Nessuno ne sentirà la mancanza» «Ma dove crescerà Leo… dove... Leggi di più