• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Arte contemporanea

Quale valore artistico può avere un orinatoio? E un pappagallo? Sembra impossibile districarsi nell’arte contemporanea, nei suoi paradossi, nelle sue stranezze. Ma è davvero così strana?

Salvador Dalí: Reminiscenza archeologica dell'Angelo di Millet ca. 1934, olio su tavola, Museo Dalì, San Pietroburgo.
Atelier

L’Io surrealista e il dolore cubista

No, non potevi farlo anche tu – II Quando gli intenti si incontrano con la tecnica perfetta   Qui trovi... Leggi di più
Bill Viola
Atelier

Bill Viola e la videoarte: l’eterno ciclo della vita in un frame

A metà luglio una stella del panorama artistico contemporaneo ci ha lasciato, sconfitto da una malattia, l’alzheimer, che da molto... Leggi di più
Giancarlo Giordano Maternita
Atelier

Giancarlo Giordano, l’infermiere che dipinge la follia

Giancarlo Giordano nasce a Racconigi, in provincia di Cuneo, nel 1940. Era il tempo in cui la rivista “Famiglia Cristiana”... Leggi di più
Bloody Sunday murales derry
Atelier

Il Bloody Sunday rivive ogni giorno tra le mura di Derry, in Irlanda

L’Irlanda durante il XX secolo è luogo di un lento e sanguinoso sviluppo di guerre civili di carattere etnico, religioso... Leggi di più
Roberta Guzzardi
Atelier

Roberta Guzzardi: illustrare l’interiorità umana

Avete mai conosciuto una psicoterapeuta illustratrice? Oggi vi parlo di Roberta Guzzardi, di un lavoro e una passione legate insieme... Leggi di più
Remo Bianco
Atelier

Remo Bianco: un artista, mille volti

Gli anni Cinquanta e Sessanta a Milano sono stati molto vivaci dal punto di vista artistico e culturale. Personalità come... Leggi di più
Game of Thrones Luca Checchinato
Atelier

Le illustrazioni a tutto tondo di Luca Checchinato

La prima volta che ho visto le opere di Luca Checchinato mi è tornata subito in mente Scrump, la piccola... Leggi di più
Frida Castelli
Atelier

Frida Castelli, l’arte dei dettagli sensuali

Frida Castelli è una pittrice milanese di arte erotica. Molti a questo punto rimarranno straniti, altri scandalizzati, ma vi assicuro... Leggi di più
Francesca Grosso avanguardia
Atelier

L’avanguardia nel XXI secolo, tra tecnologia e leggerezza

AVANGUÀRDIA: sf. [sec. XVI; dal francese avant-garde]. Fig., ogni movimento, scuola, corrente artistica o ideologica che si pone fuori della... Leggi di più
Gattonero copertina
Atelier

Muri corpo vivo. Gattonero: la memoria delle periferie

Parlando con Alessandro Gatti, in arte Gattonero, abbiamo voluto rintracciare un quid elementare, una vocazione primigenia all’origine delle prime tag... Leggi di più
Ivan tresoldi copertina
Atelier

Muri corpo vivo. Ivan Tresoldi: il potere trasformativo della parola

La nascita della Street Art come fenomeno organico e connotato si fa risalire comunemente al boom del graffitismo nella New... Leggi di più
Con tatto forme di resistenza artistica nelle periferie
Miscellanea

Con – tatto: forme di resistenza artistica nelle periferie

“La città è un grande corpo” ci dice Ivan riecheggiando le parole di Durkheim quando lo intervistiamo trovandolo alle prese... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}