Permafrost è il primo romanzo della poetessa catalana Eva Baltasar, edito da nottetempo nel 2019. Fin dal suo incipit, l’autrice... Leggi di più
Narrami
Questi articoli saranno una chiacchierata tra amici, tra lettori. Parleremo di romanzi, e ne parleremo così, come se fossimo in qualche bar: senza troppo impegno, ma con passione.
Avatàr s. m. [dal sanscr. avatāra, attrav. il fr. e ingl. Avatar]. – 1. Nel brahmanesimo e nell’induismo, la discesa... Leggi di più
Dobbiamo alla neonata casa editrice di Ladispoli: Readerforblind, la nuova edizione de L’Amore Muto di Pia Rimini, con una prefazione di tutto rispetto scritta da Giulia Caminito, scrittrice vincitrice del Premio Strega 2021 con il libro L’Acqua del lago non è mai dolce. L’Amore Muto è una serie di racconti... Leggi di più
Con la sua ultima pubblicazione, la giovane casa editrice indipendente romana Pessime idee ha portato nel panorama editoriale italiano la... Leggi di più
Una riflessione sull’attività della Recherche du temps perdu È incredibile quanto tempo sprechi Marcel. Sembra che la sua attività... Leggi di più
Nel mio personale Olimpo delle sensazioni piacevoli rientra senza dubbio l’iniziare una nuova lettura e rendersi conto, già dopo poche pagine, di essersi imbattuti in un racconto estremamente ben scritto o persino toccante. Recentemente mi è successo con Tutto il cielo che serve di Franco Faggiani, una delle ultime uscite... Leggi di più
Capelli, lacrime e zanzare: mai titolo fu tanto evocativo. Il romanzo d’esordio di Namwali Serpell è un’intrigante saga familiare in... Leggi di più
Il diverso Il diverso da questi si allontana che urlando vanno il nome per le vie, frenetici di nome. Ignora... Leggi di più
La prima voce che emerge dalle pagine di Carlos Manuel Álvarez parla attraverso l’esasperata confessione che il personaggio fa a se stesso: si penetra così nel privato e monologante intérieur della coscienza di uno dei quattro protagonisti, ossia un giovane appena chiamato a rispondere alla leva obbligatoria. Ma nel vestire... Leggi di più
Quando si parla di performance art, la prima artista che viene in mente, la più emblematica, è molto probabilmente Marina... Leggi di più
Ci sono opere letterarie che incarnano alla perfezione lo spirito della loro epoca. I temi trattati, la visione del mondo... Leggi di più
Al di là di sei fiumi e tre catene di montagne sorge Zora, città che chi l’ha vista una volta non può piú dimenticare. […] Zora ha la proprietà di restare nella memoria punto per punto, nella successione delle vie, e delle case lungo le vie, e delle porte e... Leggi di più