Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato [in cima al monte], quand’ecco il Signore fece piovere dal cielo... Leggi di più
Iscritto13 Agosto 2014
Articoli68
Nato a Sciacca in provincia di Agrigento nel 1993, ho frequentato il Liceo Classico nella mia città natale per poi proseguire gli studi a Pavia, dove mi sono laureato in Lettere Moderne con una tesi dedicata all'architettura normanna in Sicilia.
Saba e la sua Trieste. Saba e i suoi volti animali, le sue parole scarne e vere. Saba del Canzoniere... Leggi di più
Vasari è uno storico ma anche un creatore di leggende. Così scrive Enzo Fileno Carabba in Vite sognate del Vasari,... Leggi di più
Nella postfazione al suo 1876, tradotto in Italia come Emma, 1876, Gore Vidal sottolinea come sia importante conoscere la storia... Leggi di più
Un po’ di anni fa andai al cinema con la mia classe delle scuole medie. Il film si intitolava Quando... Leggi di più
Appena due giorni fa è stato pubblicato, per Fazi Editore, La manutenzione dei sensi di Franco Faggiani, opera prima dai... Leggi di più
«Oh Durendal, valente, così sventurata foste! Ora che muoio, non posso più avere cura di voi […] Non v’abbia uomo... Leggi di più
Sembra impossibile leggere L’età dell’oro di Gore Vidal, riedito da Fazi, e non rimanere affascinati dalla complessità dell’affresco storico che... Leggi di più
In una tiepida giornata primaverile, appena qualche anno dopo la metà del Quattrocento, Lorenzo Ghiberti, artista fiorentino di chiarissima fama decise... Leggi di più
Il 30 giugno del 1564 papa Pio IV approvò tutti i decreti conciliari discussi nell’arco delle venticinque sessioni che si... Leggi di più
Alto medioevo astratto – V Nella puntata precedente abbiamo parlato di un monumento di capitale importanza per la storia... Leggi di più
Alto medioevo astratto – IV Per leggere l’articolo precedente clicca qui Dopo alcuni mesi dall’inizio della serie di articoli... Leggi di più