Narrami

Questi articoli saranno una chiacchierata tra amici, tra lettori. Parleremo di romanzi, e ne parleremo così, come se fossimo in qualche bar: senza troppo impegno, ma con passione.

Ci sono libri che nascono per morire e poi essere sepolti, in qualche bancarella dell’usato, da altri libri. Le pagine…

Ciclicamente giunge il momento di parlarvi di un romanzo familiare; questa volta si tratta di Figlie di Gerusalemme di Shifra…

Giovanni Arpino è uno dei pochi scrittori italiani ad aver vinto il Premio Strega e il Premio Campiello; dai suoi…

Un romanzo corale è un’opera letteraria che si focalizza su una molteplicità di personaggi, che possono alternarsi nel ruolo di…

Antoine de Saint-Exupéry, pilota prima ancora che scrittore, nasce a Lione nel 1900, esattamente tre anni prima delle imprese dei…

Tra tutti i racconti affascinanti della mitologia greca, uno che spicca particolarmente è quello del satiro Marsia. La storia ha…

Il lago più vicino a casa mia si trova a dodici minuti di bici. Si chiama Plötzensee ed è a…

Se guardassimo la storia con gli occhi dei demoni, cambierebbe qualcosa? La domanda che spesso sorge quando si pensa alla…

Durante il Medioevo e il Rinascimento, le mummie egizie erano considerate un rimedio medicinale prezioso. La sostanza chiamata “mumia” era…

Alcuni capitoli della Storia rimangono sconosciuti ai più, non vengono inclusi nella memoria collettiva, e c’è il rischio concreto di…

«Qual è il contrario della solitudine, Kadir?» «Il mare, Rais» Sono nato e cresciuto in una città di mare. Davanti…

«A pancia vuota non sarà un bel morire» si lamentò. «Così di buon mattino, poi! Quando la luce ci appassiona…