• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora

Miscellanea

In questo spazio puoi farti trasportare da ogni sorta di argomento: moda, scuola, videogiochi e tanto altro. Non ti resta che iniziare.

Museo Nazionale Resistenza Donne
Miscellanea

Benedetta Tobagi, la resistenza delle donne

È trascorso da un mese il 25 Aprile, e da qualche anno è considerata una ricorrenza scomoda per una parte... Leggi di più
Cimitero di Père-Lachaise
Miscellanea

Dormono, dormono al cimitero di Père-Lachaise

Where are Ella, Kate, Mag, Lizzie and Edith, The tender heart, the simple soul, the loud, the proud, the happy... Leggi di più
Robert C. Benchley
Miscellanea

Come far ridere Woody Allen: vita di Robert C. Benchley

Nato: Isola di Wight, 15 settembre 1807. Imbarcato come mozzo alla Florence J Marble, 1815. Arrestato per bigamia e omicidio a Port Said, 1817. Rilasciato nel 1820. Scrisse “Il racconto delle due città”. Sposò la principessa Anastasia del Portogallo nel 1931… scrisse “La capanna dello zio Tom” nel 1850… iniziò... Leggi di più
saltsea chronicles
Miscellanea

Presenti comunitari e futuri anti-distopici: un viaggio in Saltsea Chronicles

Benvenuti a Saltsea Una volta c’era tutto per tutti. Ma agli hoarders, gli accaparratori, tutto non bastava e hanno preso... Leggi di più
Pasolini forma della città
Miscellanea

Vivere desiderando: Pasolini e la forma della città

C’era una volta Pier Paolo Pasolini. E Pasolini era una gran scocciatura. Voleva essere tutto, fare tutto, dire e parlare... Leggi di più
Don Milani Scuola di Barbiana, Lettera a una Professoressa
Miscellanea

Tornare a Don Milani: l’attualità della Scuola di Barbiana

I giorni della scuola – VI   Ci si ricorda delle cose durante le ricorrenze. Stavolta tocca a Don Milani, di cui ieri si è celebrato il centenario dalla nascita. Come è stato sei anni fa, con i cinquant’anni di Lettera a una professoressa, è sorto un dibattito su cosa... Leggi di più
armi da fuoco negli stati uniti 2
Miscellanea

Armi da fuoco negli Stati Uniti: un mito del mondo germanico

Agli occhi di noi europei appaiono pressoché incomprensibili la prevalenza e la diffusione delle armi da fuoco negli Stati Uniti... Leggi di più
scuola
Miscellanea

La felicità non è una questione di merito

  I giorni della scuola – III   Merito. Se c’è una parola che più di ogni altra ha segnato... Leggi di più
Pasolini Matera: Pier Paolo Pasolini Vangelo Secondo Matteo Notarangelo
Miscellanea

Pasolini Matera: Notarangelo racconta

Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi autori del Novecento, che più di ogni altro, da grande pedagogo qual era, ha denunciato in tutte le sue opere il becero sistema consumista/capitalista, che mostrava già tutte le contraddizioni, evidenti oggi in tutta la loro... Leggi di più
Solarpunk copertina3
Miscellanea

Solarpunk: immaginare un futuro luminoso

Chiudi gli occhi e prova ad immaginare la Terra tra 100 anni. Cosa vedi? La temperatura media globale è aumentata... Leggi di più
Piero Angela
Miscellanea

Piero Angela, la scienza col sorriso

Molto si è detto e molto si è scritto sul progressivo degrado della televisione in Italia, e su come questo... Leggi di più
Gaia Schiavetti moda come arte
Miscellanea

Riconoscere la moda come arte: un’intervista a Gaia Schiavetti

Chi non è mai stato abbagliato dal luccichio del mondo della moda? Questo mondo però è spesso offuscato dalle problematiche del mercato, tant’è vero che è difficile considerare la moda un’arte. Ed è proprio nell’intento di riscoprirla come arte che analizzeremo i pregi e i difetti del campo attraverso la... Leggi di più
Carica altro

Il nostro podcast

 
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}