• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora
Giovanni Luca Molinari
Giovanni Luca Molinari
Iscritto15 Aprile 2018
Articoli19
Dopo avere studiato Humanities tra Italia e Germania, oggi lavoro a Milano nel campo della Comunicazione. Appassionato di lingue e letteratura, ma anche arti visive, anime, meme, giochi da tavolo... In questo momento sono particolarmente affascinato da come le domande del presente prendano forma in nuove e vecchie forme espressive.
Vanni Santoni, opera di arte digitale, creatività digitale
Atelier

Creatività artificiale: un dibattito più aperto che mai

Il commento che si sente ripetere più spesso quando si prova ad intraprendere una discussione sul tempo presente, almeno a... Leggi di più
Solarpunk copertina3
Miscellanea

Solarpunk: immaginare un futuro luminoso

Chiudi gli occhi e prova ad immaginare la Terra tra 100 anni. Cosa vedi? La temperatura media globale è aumentata... Leggi di più
Octavia Butler Wild Seed
Narrami

Octavia Butler è la più grande scrittrice di fantascienza che (non) puoi leggere

Ci sono opere letterarie che incarnano alla perfezione lo spirito della loro epoca. I temi trattati, la visione del mondo... Leggi di più
Mononoke - Miyazaki
Inquadrature

Miyazaki ambientalista: la questione ecologica nei film dello Studio Ghibli

La cultura giapponese propone una visione molto diversa rispetto a quella occidentale del rapporto tra essere umano e ciò che... Leggi di più
Fritz Lang Metropolis
Inquadrature

Metropolis: il dissing di H. G. Wells contro Fritz Lang

Recentemente ho visto il film più stupido di sempre. Non ritengo sia possibile girarne uno più stupido […]. Si chiama... Leggi di più
Covid e Rewilding
Dia-logos

Delfini a Venezia: per un’estetica selvaggia

Il COVID-19 non è solo un virus nel senso biologico del termine, è anche un virus culturale. Da settimane i... Leggi di più
Achille Lauro musica di merda
Degno di note

Musica di merda: il bello della musica brutta

Sanremo 2020 è ormai un ricordo sbiadito, di cui ci rimangono solo i meme sul body di paillettes di Achille... Leggi di più
Alessandro Baricco The game
Narrami

The Game di Alessandro Baricco: Il mondo è un gioco?

Ha senso leggere The Game Unplugged senza aver letto The Game? Spoiler: sì, molto. The Game, edito da Einaudi nell’ottobre... Leggi di più
Pokemon studies: qual è la filosofia dei pokemon?
Dia-logos

Filosofia Pokémon: qual è la visione del mondo di The Pokémon Company?

Le grandi opere di fiction a cui siamo esposti da bambini o da adolescenti hanno un forte impatto sulla nostra... Leggi di più
Asimov
Narrami

Isaac Asimov: il machine learning prima che fosse mainstream

Per scrivere questo articolo è stato fondamentale il confronto con Tommaso Cavandoli, System Application Engineer presso un’azienda che si occupa... Leggi di più
Il meglio e il peggio dei videogame
Miscellanea

7 titoli per scoprire il meglio (e il peggio) dell’industria dei videogame

Questo articolo sul meglio e il peggio dei videogame è stato scritto a quattro mani da Matteo Campanini e Giovanni... Leggi di più
Osvaldo Cavandoli e la sua linea
Miscellanea

Osvaldo Cavandoli: L’artigiano, non artista, del fotogramma

Mi sento un artigiano del fotogramma. Vi piace? Devo precisare che ho un’ottima opinione dell’artigiano-artista. Deve lavorare con la testa,... Leggi di più
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}