• Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Podcast
  • Collabora
Federico Franchin
Federico Franchin
Iscritto20 Febbraio 2015
Articoli46
Sono nato a Monza nel 1991 e vivo a Milano. Ho una spiccata tendenza a occuparmi di scrittori e musicisti giudicati minori o semisconosciuti, perché seriamente convinto che anche a loro faccia piacere sentir pronunciare il proprio nome, ogni tanto.
Nina Tokhtaman Valetova, Star Atlas
Cerco la strofa

Ernesto Ragazzoni: il poeta che beveva le stelle

La fantasia popolare conosce un discreto numero di espressioni per designare chi spende la propria vita a inseguire sogni, di... Leggi di più
Calypso, illlustrazione di Martina Trotta
Degno di note

Oggi è arrivato il male! Calypso, religione e magia nera

Se aveste domandato a un qualsiasi predicatore cristiano del diciannovesimo secolo quale fosse la sua idea del Purgatorio, avreste probabilmente... Leggi di più
Tsukioka Yoshitoshi Teschio di demone eTakagi Umanosuke
Orizzonti

La galleria degli orrori di Yuan Mei

Quattro erano le cose di cui, secondo la tradizione, Confucio non parlava mai: ribellioni e atti d’ardimento, prodigi e spiriti.... Leggi di più
Katsutaro ryūkōka
Orizzonti

La musica di Babele: il Giappone e la febbre del ryūkōka

Tokyo, anno 1868. Spalleggiato dalle grandi potenze dell’Occidente, il giovane e ambizioso imperatore Mutsuhito reclama per sé il ruolo di... Leggi di più
Pieter van Laer Autoritratto Demone amante
Degno di note

Matteo Noris e il Demone amante: il diavolo all’opera

Nel 112 a.C. un ambizioso principe di nome Giugurta usurpa il trono del regno di Numidia, corrispondente grossomodo all’attuale Algeria.... Leggi di più
Utagawa Kuniyoshi
Orizzonti

Yan Ying, Il filosofo che non ci stava

Il Trono di Spade, Chinese Edition – III   Nella Cina del 544 avanti Cristo, tre anni dopo essere salito... Leggi di più
Utagawa Kuniyoshi
Orizzonti

Qing Feng e la caduta della casa di Cui

Il Trono di Spade, Chinese Edition – II   Alla fine dell’ultimo articolo abbiamo lasciato Cui Zhu, potentissimo ministro dell’antico... Leggi di più
Utagawa-Kuniyoshi-Mitsukuni-combatte-lo-scheletro-invocato-dalla-principessa-Takiyasha
Orizzonti

Cui Zhu, la morte del Duca e un bicchiere di sangue

Il Trono di Spade, Chinese Edition – I Nella lunga storia della Cina, l’Epoca delle Primavere e degli Autunni risulta... Leggi di più
Gherardo delle notti, il gioioso violinista
Degno di note

Orfeo cantava ruttando: Henry Purcell e gli allegri compagni

AMBROGIO! E QUESTA ME LA CHIAMI UNA COLAZIONE SERVITA BENE? FA SCHIFO! E FAI SCHIFO ANCHE TU! DILLO CHE VUOI... Leggi di più
Qin Shi Huandi Li Si Han Fei
Orizzonti

Li Si contro Han Fei: un duello fra tigri

Cina, intorno al 260 avanti Cristo. Un giovane impiegatucolo di provincia nel regno meridionale di Chu solleva gli occhi dalla... Leggi di più
cavallo cinese1
Orizzonti

Zang ha tre orecchie: la scuola dei sofisti cinesi

La legge parlava chiaro: nessun uomo a cavallo avrebbe potuto varcare i confini del Paese senza esibire un passaporto o... Leggi di più
arte cinese
Orizzonti

Il matto e i bambù – Vita di Wang Huizhi

Dimentica gli anni, dimentica le nozioni: Abbandonati all’infinito e fanne la tua dimora. Zhuangzi Quando Zhidun, il maestro buddhista, tornò... Leggi di più
Carica altro
  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy (UE)
© 2024 STORIE SEPOLTE, TUTTI I DIRITTI RISERVATI
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Rubriche
  • Percorsi
  • Podcast
  • Collabora
  • Atelier
  • Balloons
  • C'era una volta
  • Cerco la strofa
  • Degno di note
  • Dia-logos
  • Inquadrature
  • Miscellanea
  • Narrami
  • Origines
  • Orizzonti
  • Yorick
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Istantanee di poesia Arte contemporanea Femminismo Cultura nerd Fantascienza
Visualizza tutti i risultati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}